Una casa container completamente autosufficiente è dotata di una propria turbina eolica, tre pannelli solari e un sistema di raccolta dell’acqua piovana. La casa, chiamata Gaia, è stata sviluppata dagli architetti di Pin-Up Houses che si sono ispirati a creare un modello di vita a minor impatto ambientale.
Dotata di tecnologia, Gaia è un’unità abitativa completamente indipendente. Il prototipo non necessita di fonti esterne di energia o acqua e può garantire una vita serena ovunque. La casa immagazzina l’energia generata dal vento e dal sole direttamente in una batteria esterna che alimenta il frigorifero, lo scaldabagno e altri elettrodomestici della casa.
La batteria immagazzina anche energia per caricare telefoni cellulari e altri piccoli dispositivi. Il livello della batteria è monitorato tramite un’app mobile remota, che permette di controllare i consumi e la carica della batteria anche a distanza.
La casa stessa è realizzata con un container marino riciclato che è stato spruzzato con isolamento termico, mentre il tetto è ricoperto di metallo zincato.
All’interno della casa c’è un sacco di spazio e una dinette e un divano letto pieghevole. La terrazza esterna si ripiega e diventa una piattaforma da incasso.
Oltre al pannello solare e alla turbina eolica, la casa container dispone anche di un sistema di raccolta dell’acqua piovana che raccoglie e filtra l’acqua del bagno e della cucina.La dimensione della lamiera che copre la casa è stata ampliata oltre la forma del contenitore per aumentare la cattura dell’acqua piovana.
Fonte: ciclovivo.com.br