4 segnali che il tuo reggiseno è decisamente troppo stretto e come trovare la tua taglia perfetta

Schiaccia dietro nella schiena, stringe attorno al petto e ha un sostegno scarso: questi sono tutti segni di un reggiseno non veste bene. Un reggiseno largo non sostenere come dovrebbe, se è stretto può usurarsi rapidamente, dare problemi nei movimenti e anche provocare dolore. Se ti rispecchi in questa descrizione è probabile che il tuo reggiseno non sia adatto a te. Come fai a capire se il tuo reggiseno è troppo stretto? ecco 4 segnali che indicano che il tuo reggiseno è troppo stretto:

La tua pelle è irritata e possono presentarsi dermatiti, eruzioni cutanee e orticaria. Infatti quando gli indumenti stretti sfregano la pelle, possono causare sudorazione eccessiva e irritazione e infiammazione dei follicoli piliferi e questo porta anche al possibile sviluppo di infezioni. Anche l’eruzione di calore può avvenire quando i dotti sudoripari sono bloccati e questo crea orticaria sulla pelle.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Lo aggiusti costantemente
Se noti che continui spesso a modificare la lunghezza della spallina o della fascia, significa che potrebbe esserci un problema con la taglia.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Si è manifestato un reflusso acido, o è peggiorato
I vestiti stretti, al livello del tronco o dell’addome, possono aumentare la pressione intra-addominale provocando il reflusso gastrico, spingendo l’acido dallo stomaco verso l’alto.

Il seno fuoriesce dalle coppe: anche se nel camerino sembra perfetto, quando lo indossi e fai vari movimenti potresti renderti contro che il seno fuoriesce e questo è un segno che indossi la taglia troppo stretta. A volte le coppe troppo piccole possono risultare anche dolorose. Un reggiseno con ferretto dovrebbe seguire la radice del seno ed essere piatto sulla gabbia toracica.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Ecco alcune idee per migliorare la vestibilità di un reggiseno stretto: se sei al primo o secondo gancio, puoi allentare passando al successivo, se sei già all’ultimo puoi pensare di mettere un estensore. Ricorda che la maggior parte del sostegno di un reggiseno arriva dalla fascia, ma non dalle spalline o dalle coppe. Se si stringono le cinghie quando la fascia è allentata, la fascia si solleva nella parte posteriore, compromettendo ulteriormente il supporto. Pensa a un’altalena: quando la parte posteriore sale, la parte anteriore scende. Se le spalline o il cinturino ti penetrano nella pelle, potresti pensare di regolarle spostando la fascia più in basso sulla schiena.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Indossa taglie diverse
Potresti essere stato indotto a credere che ogni persona indossi una, e solo una, taglia di reggiseno, ma pensaci bene: non tutte le magliette o i jeans nel tuo guardaroba hanno esattamente la stessa taglia. A seconda di molti fattori, la taglia del reggiseno può variare. Le fluttuazioni ormonali, l’età e la gravidanza possono cambiare la taglia del reggiseno di una persona. Potresti provare una manciata di taglie leggermente diverse e tenere una scorta di quelle che si adattano meglio. Non esiste una taglia di reggiseno “buona” o “cattiva”. Se hai rimandato l’acquisto del reggiseno per paura che tu possa entrare in una taglia che la società sembra considerare “troppo grande” o “troppo piccola”, abbandona subito quella linea di pensiero. La taglia di reggiseno giusta per te è quella in cui ti senti meglio.

La fascia deve farti sentire a tuo agio, non deve essere ne troppo stretta, ne troppo larga. La parte tra le coppe, chiamata anche gore in un reggiseno con il ferretto deve essere piatto allo sterno e non lasciare spazio o essere molto stretto. Le coppe devono avvolgere completamente il seno, senza farlo uscire dai laterali. Tutta la coppa deve tracciare il contorno del seno senza lasciare spazio o stringere. Puoi effettuare lo “scoop and swoop”: inclinati in avanti, metti la mano opposta all’interno della coppa verso il lato e indietro e tira delicatamente il seno verso l’alto e in avanti. Questo porta tutto il tessuto del seno all’interno della coppetta e garantisce una vestibilità adeguata. Ecco alcuni modi per entrare nel campo di una migliore vestibilità:

- Prosegue dopo la pubblicità -
  • Il metodo classico
    Prendi la misura del tuo sotto seno con un centimetro, ovviamente assicurati di non avvolgerlo troppo, se i centimetri non sono un numero intero, arrotonda per eccesso.
  • Aggiungi 10cm. L’aggiunta di 10cm alla misura del sottoseno ti dà la taglia del cinturino. Se la misura del tuo sottoseno è un numero dispari, arrotonda il totale per eccesso. Ad esempio, una misura di sottoseno di 80cm converte in una misura di fascia di 90cm. Una misura di sottoseno di 73 cm converte una misura di 84 cm.
  • Misura il tuo busto. A torso nudo misura tutto intorno alla schiena e la parte più ampia del seno, ancora una volta, mantenendo il metro non più stretto di quanto ti sentiresti a tuo agio indossando. Se il tuo seno è “poco profondo” (nel senso che la parte più ampia è vicino al fondo), potresti dover piegarti un po’ in avanti per ottenere una misurazione accurata. Calcolare. Sottrai il numero minore dal numero maggiore. La differenza ti dà la taglia della tua coppa: una differenza di 2,50cm  è una A, una differenza di 5cm i è una B e così via.

Quindi, ricapitolando: un reggiseno stretto può essere nel migliore dei casi scomodo e nel peggiore dei casi può causare dolore reale. Trovare la taglia corretta del reggiseno può richiedere molto tempo, ma ne vale la pena per un reggiseno che non ti dia fastidio o angoscia.

Fonte: healthline.com

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.