A prima vista, potrebbe sembrare l’ennesima “fake-news pericolosa” basata su contenuti fuorvianti e “miracolosi” e invece, almeno in questo caso specifico, non è così. L’utilizzo di odori di origine vegetale (altrimenti definito “aromaterapia“) potrebbe rivelarsi utile per contrastare alcuni sintomi lievi della sindrome da Covid-19. Se uno studio preliminare del 2020 affermava che:
“Gli oli essenziali sono noti da tempo per avere proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, immunomodulatorie e antivirali e si sta proponendo di avere attività contro il SARS-CoV-2. Tuttavia, le informazioni esistenti su questi oli essenziali sono molto preliminari e la maggior parte delle affermazioni si basa su dati ottenuti da docking assistito da computer e studi preliminari in vitro. A questo proposito, sono giustificati studi in vitro e in vivo ben pianificati per stabilire la dose sicura e l’efficacia clinica degli oli essenziali contro il SARC-CoV-2″, un nuovo studio pubblicato nel mese di agosto del 2021 riportava che:
“La maggior parte dei pazienti con COVID-19 può rimanere a casa durante l’intero decorso della malattia con sintomi lievi, simili al comune raffreddore o all’influenza. Per questi soggetti il trattamento standard è essenzialmente sintomatico e si basa su una terapia antipiretica (paracetamolo o farmaci antinfiammatori non steroidei) e agenti antitosse, insieme a una corretta idratazione e talvolta ad un’integrazione di vitamina C. Oltre a questo trattamento sintomatico, sulla base delle linee guida cliniche locali e delle condizioni e comorbilità dei pazienti, è possibile prescrivere una terapia antivirale , una profilassi antitrombotica o, in caso di superinfezioni batteriche, antibiotici comuni. Nella gestione sintomatica delle manifestazioni gastrointestinali del COVID-19 possono essere utili farmaci antidiarroici, antiemetici e antinausea. Nei casi con complicanze minori, spesso legate a comorbidità preesistenti al basale, i farmaci steroidei possono svolgere un ruolo importante nel trattamento. Nell’ambito dell’assistenza sanitaria domiciliare, è importante disporre di strategie e trattamenti efficaci per gestire i sintomi di COVID-19, che in genere durano per periodi di tempo relativamente lunghi a causa delle specifiche caratteristiche patogene di SARS-CoV-2” – si osservava nello studio, che proseguiva così:
“L’aromaterapia può avere un ruolo utile nella gestione dei pazienti con COVID-19 lieve, soprattutto per quelli che presentano sintomi del tratto respiratorio superiore . Considerando le prove scientifiche disponibili e le controindicazioni comuni (allergie o condizioni di salute specifiche del paziente), l’eucaliptolo (come sostanza isolata o come composto principale di alcuni oli essenziali) appare come l’opzione terapeutica preferibile, seguita da terpeni come limonene e pinene” – si legge in una parte dello studio. “Studi sugli animali hanno mostrato che composti come l’olio essenziale di menta piperita ( Mentha piperita ), caratterizzato da un alto contenuto di mentolo, possono ridurre l’attività dei citocromi 1A2, 1A1, 3A4, 2B1 e 2E1 ( De-Oliveira et al., 1999 ;Firenzuoli, 2001 ), agendo così da inibitore enzimatico . I casi clinici indicano che il mentolo può interagire con il warfarin e potenziare i suoi effetti anticoagulanti ( Coderre et al., 2010 ; Kassebaum et al., 2005 ). Si raccomanda pertanto una supervisione professionale, specialmente nei pazienti con comorbilità al basale che assumono diversi farmaci per condizioni di salute croniche”. Precisando poi che: “Ad esempio, tra gli altri, l’olio essenziale di eucalipto, per le sue proprietà aromatiche, è stato proposto da alcuni autori per il training olfattivo in pazienti post−COVID-19 con persistente disfunzione olfattiva“. Sempre gli studiosi hanno poi parlato di altre erbe aromatiche note:
“Effetti benefici superiori al placebo nel trattamento sintomatico delle infezioni respiratorie acute non complicate sono stati osservati anche per Tavipec®, una fitomedicina ottenuta per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite di lavanda spiga ( Lavandula latifolia ) (un preparato tradizionalmente chiamato “ Spicae aetheroleum ”), che sono ricco di linalolo e 1,8-cineolo” – hanno specificato i ricercatori, che hanno parlato anche di rosmarino:
“l’olio essenziale ottenuto dal rosmarino ( Salvia rosmarinus) può essere efficace non solo sui sintomi delle prime vie aeree, ma anche sui sintomi digestivi come dispepsia, nausea o vomito” – specificando poi che “a meno che il prescrittore non abbia una solida esperienza con oli essenziali somministrati per via orale, la via di somministrazione preferita dovrebbe essere la vaporizzazione con acqua bollente o diffusori ad ultrasuoni. I pazienti devono essere avvisati di inalare i vapori dall’alto, coprendo idealmente la testa con un asciugamano. Ogni trattamento dovrebbe durare 10-15 minuti e dovrebbe essere ripetuto 2-4 volte al giorno”. In commercio esistono molteplici prodotti a base di menta e lavanda che, a prescindere da quanto riportato qui sopra e a patto che non si soffra di allergie specifiche, possono aiutarci a migliorare le nostre condizioni di salute. Purtroppo, in commercio esistono anche prodotti di bassa qualità spacciati per “oli essenziali” ed è pertanto molto utile affidarsi a chi garantisce il collegamento diretto con aziende certificate. A tal proposito, consigliamo di seguire gli aggiornamenti della Pagina Facebook.com/essentiaoliessenziali, dedicata all’uso di oli essenziali CPTG (Certified Pure Tested Grade®). Per l’aromaterapia, inoltre, esistono online svariati diffusori, come questi esempi venduti su Amazon:
Diffusore di Oli Essenziali, 400ML Diffusore di Aromi Ultrasuoni Umidificatore Atomizzatore Elettrico con 4 Impostazioni Timer e 7 Colori LED per Yoga, Spa, Camera da Letto, Soggiorno – link diretto al prodotto Amazon:
Diffusore di oli essenziali in metallo, 100 ml, diffusore di aromi ad ultrasuoni, umidificatore silenzioso, con luci LED a 7 colori e spegnimento automatico senza acqua, yoga, SPA – link diretto al prodotto Amazon:
500ml Aromaterapia olio essenziale diffusore umidificatore con 4 impostazioni del timer – link diretto al prodotto Amazon: