Il più grande “drago marino” mai trovato in Gran Bretagna è stato dissotterrato a Rutland Water:
Come confermano anche i media locali, Joe Davis del Leicestershire e del Rutland Wildlife Trust si è imbattuti nel fossile di ittiosauro di 180 milioni di anni dall’epoca dei dinosauri durante un drenaggio di routine di un’isola lagunare nel bacino idrico. Gli scienziati lo hanno definito come uno dei più grandi ritrovamenti nella storia paleontologica britannica. È l’ittiosauro più completo mai trovato, con il suo scheletro fossilizzato che misura circa 10 metri di lunghezza e un cranio che pesa circa una tonnellata:
Gli ittiosauri sono chiamati “draghi marini” perché tendono ad avere denti e occhi grandi. Il primo fu scoperto nel Dorset nel 1812 da una bambina di nome Mary Anning, che divenne una cacciatrice di fossili di fama mondiale. Il dottor Dean Lomax, un paleontologo che ha studiato la specie, ha dichiarato:
“Nonostante i numerosi fossili di ittiosauro trovati in Gran Bretagna, è straordinario pensare che l’ittiosauro di Rutland sia il più grande scheletro mai trovato nel Regno Unito. È una scoperta davvero senza precedenti e una delle più grandi scoperte nella storia paleontologica britannica”. Tecnicamente, gli ittiosauri sono classificati come rettili marini piuttosto che come dinosauri, ma apparvero all’epoca dei primi dinosauri circa 250 milioni di anni fa e si estinsero 90 milioni di anni fa. Sebbene non fossero imparentati con essi, assomigliavano a terrificanti delfini e variavano in lunghezza da circa un metro a più di 25 metri. Dopo essere stati trovati nel febbraio 2021, i resti di Rutland sono stati portati alla luce da un team di esperti paleontologi provenienti da tutto il Regno Unito in agosto e settembre. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni filmati diffusi sul web: