Nessuna delle fonti storiche menziona il nome di Machu Picchu , scrivono i ricercatori in un articolo per la rivista scientifica Ñawpa Pacha: Journal of Andean Archaeology. Da parte loro, i ricercatori hanno scoperto che le rovine di una città Inca chiamata Huayna Picchu sono menzionate in un atlante del 1904, sette anni prima dell’arrivo di Bingham in Perù.
Inoltre, descrivono in dettaglio che a Bingham fu detto nel 1911 di alcune rovine chiamate Huayna Picchu lungo il fiume Urubamba prima che lasciasse Cuzco per cercare i resti. Più tardi, il figlio di un proprietario terriero disse a Bingham nel 1912 che le rovine erano chiamate Huayna Picchu . “Abbiamo iniziato con l’incertezza del nome delle rovine quando Bingham le ha visitate per la prima volta e poi abbiamo esaminato varie mappe e atlanti stampati prima della visita di Bingham alle rovine”, ha detto Bauer . “Ci sono dati significativi che suggeriscono che la città Inca fosse effettivamente chiamata Picchu o, più probabilmente, Huayna Picchu “, ha aggiunto.
I collegamenti più definitivi con il nome originale della città Inca sono conservati nei resoconti scritti dai conquistadores spagnoli poco dopo la presa di Cusco alla fine del XVI secolo, secondo Bauer . “Concludiamo con una storia impressionante della fine del XVI secolo, quando gli indigeni della regione stavano pensando di rioccupare il luogo, che chiamarono Huayna Picchu “, ha spiegato.
Huayna Picchu è attualmente il nome della possente vetta della montagna che incombe dietro la città Inca nella maggior parte dei terreni. Machu Picchu si riferisce sia al sito archeologico che alla montagna situata sull’altro lato delle rovine.
Fonte: bioguia.com