

E’ in questo delicato contesto che alcuni produttori hanno cominciato a vendere prodotti per il confezionamento di alimenti a base di c’era d’api. La cera d’api – lo ricordiamo – è una cera naturale prodotta dalle ghiandole delle api operaie del genere Apis. Alcuni di questi prodotti sono lavabili e riutilizzabili e durano fino a un anno se applicati regolarmente. Basta sciacquare con acqua fredda e asciugare all’aria! Privo di sostanze chimiche, questo prodotto in vendita su Amazon è rivestito con cera d’api, olio di jojoba e resina:
In un secondo esempio in vendita su Amazon, tutti i design sono creati e testati nell’UE. Grazie a materie naturali sicure, atossiche e di qualità,gli involucri in tessuto di cera d’api approvati LFGB e FDA sono una miscela di cotone organico 100% con certificato, cera d’api, olio di jojoba e resina di pino. Sigillano il cibo proteggendolo da insetti; le proprietà antibatteriche lo tengono fresco a lungo consentendo la circolazione dell’aria, mantenendola igienica e con un imbrunimento ridotto. Il link diretto al prodotto:
Un terzo esempio di c’era d’api per alimenti in vendita su Amazon si conferma un modo ecologico per mantenere gli alimenti freschi, completamente priva di plastica. Sostituisce prodotti usa e getta come fogli di alluminio, pellicola salvafreschezza, carta wrapping usa e getta e carta sandwich. La carta Wrap di cera d’api è realizzata a mano in cotone biologico, cera d’api raccolta sostenibile, olio di jojoba coltivato organicamente e resina. Anche in questo caso, si tratta di fogli riutilizzabili, biodegradabili e compostabili. Alla fine della durata può essere facilmente tagliato in strisce e versato per il compost. Il link diretto al prodotto in vendita su Amazon:
Altri esempi di c’era d’api per alimenti sono elencati nel risultato di ricerca su Amazon consultabile cliccando qui. Ricordiamo inoltre che, per un servizio di spedizione più celere, è possibile valutare l’iscrizione al servizio Amazon Prime (qui tutte le informazioni).