Un video dal contenuto discutibile mostra alcuni ghepardi in cattività alle prese con un “robodog” introdotto per alcuni minuti nel recinto dello zoo di Sydney. L’iniziativa – che non ha causato problemi fisici agli animali – sarebbe stata effettuata per studiare la reazione dei felini nei confronti del robot. Tuttavia, nel filmato è possibile constatare come i ghepardi entrino quasi subito in uno stato confusionale, mostrandosi irrequieti e dall’aria perplessa. Nel filmato diffuso sul web – cui link riportiamo qui sotto – uno degli animali tenta inutilmente di scoraggiare il robot, soffiando e mostrando i denti in una situazione che non è tanto piaciuta a chi ritiene che questi felini debbano essere lasciati in pace senza essere sottoposti a forzature. Sebbene l’episodio si sia rivelato fisicamente innocuo nei confronti dei felini, infatti, simili iniziative lasciano in dubbio gli animalisti che hanno notato come l’introduzione di robot causino evidenti disagi per gli animali coinvolti nell’insolito esperimento. L’esito della reazione documentata dei felini ha poi portato molteplici constatazioni dal punto di vista tecnico-scientifico:
“È incredibile come quasi tutti i cani e i grandi felini vogliano istintivamente inseguire tutto ciò che scappa da loro. È ancora più divertente quando i cani domestici iniziano un inseguimento e poi non hanno davvero idea di cosa fare dopo aver raggiunto chi inseguono, ad eccezione dei cani addestrati dai poliziotti e dai cacciatori” – ha osservato un utente. “Lo stavano studiando e aspettando. Ma sono sicuro che erano confusi se non riuscivano a percepire un odore. Occorre ricordare che l’odore è molto importante nel riconoscere la preda” – ha osservato un altro utente. “È istinto naturale controllarlo ed essere cauti su tutto ciò che non conoscono. Se si limitassero a caricare tutto ciò che trovano non familiare, la loro specie non durerebbe fino ad oggi. Gli animali non sono così stupidi” – ha aggiunto un altro utente. Simili esperimenti dovrebbero dimostrare come gli animali predatori siano capaci di distinguere un animale vivente da un oggetto in movimento. Link al video: