Scoperta una barca di 4000 anni vicino ad Uruk, più antica di Babilonia

I resti di Uruk – wikipedia.org

I resti antichissimi di una barca scoperta nel 2018 in quella che un tempo era Uruk sono stati analizzati dai ricercatori, compresi il bitume, catrame nero che un tempo ricopriva la sua struttura di canne, foglie di palma o legno. Quel fragile materiale organico è scomparso da tempo, lasciando nel bitume solo impronte spettrali. Ma c’è ancora abbastanza per gli archeologi per dire che nel suo periodo di massimo splendore:

arstechnica.net

la barca sarebbe stata un’imbarcazione relativamente snella, lunga 7 metri e larga circa 1,5, adatta per navigare nei fiumi e nei canali dell’antica Sumer. Uruk, conosciuta anche come Warka, era un’antica città Sumera (in seguito babilonese), situata sull’antico canale prosciugato del fiume Eufrate. Uruk ha svolto un ruolo di primo piano nella prima urbanizzazione di Sumer a metà del IV millennio a.C., emergendo come un importante centro abitato fino a quando non fu abbandonato poco prima o dopo la conquista islamica del 633–638 d.C. La barca è stata scoperta per la prima volta durante uno studio nei dintorni di Uruk-Warka nel 2018, dove è stata documentata fotogrammetricamente, tuttavia, la minaccia del traffico stradale vicino al sito ha portato a uno scavo di salvataggio per preservare i resti:

- Prosegue dopo la pubblicità -
Il profilo dello scafo della barca è appena visibile dall’alto in questa foto. (Istituto Archeologico Tedesco)

Costruita con canna, foglie di palma e legno, la barca è stata ricoperta di bitume, una sostanza prodotta dalla distillazione del petrolio grezzo che è nota per le sue proprietà impermeabilizzanti e adesive. Il contesto archeologico rivela che la barca affondò sulle rive di un fiume circa 4000 anni fa e rimase sepolta in strati di sedimenti. A quel tempo, gli archeologi dell’Iraqi State Board of Antiquities e dell’Istituto Archeologico Tedesco scelsero di lasciare la barca sepolta, dove il limo dell’antico fiume avrebbe potuto continuare a proteggerla dal decadimento e dai danni. Ma negli ultimi anni è diventato chiaro che la barca non era più al sicuro nel suo luogo di riposo. L’erosione nell’area aveva accelerato il ritmo e parti della struttura della barca sporgevano dalla superficie. “Il traffico che passava vicino al luogo della scoperta rappresentava una grave minaccia per la conservazione della barca”, ha spiegato l’Istituto Archeologico Tedesco in un comunicato stampa. In conformità con la legge irachena sulle antichità, l’importante reperto archeologico è stato portato all’Iraq Museum di Baghdad per ulteriori studi scientifici e conservazione. Guarda anche questo interessante documentario (in lingua inglese con opzione sottotitoli in italiano) dedicato alla storia di Uruk:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.