Sospese sulle cime degli alberi, queste capanne a molti piani si integrano con il paesaggio, appollaiandosi su di esso quasi senza alcun contatto. È concepito come un’alternativa al turismo più aggressivo che trasforma il paesaggio per adattarlo a un rigido programma di usi alberghieri commerciali.
Materiali economici, durevoli e a bassa manutenzione.
La costruzione è progettata con elementi modulari prefabbricati economici e di bassa tecnologia, che possono essere messi in opera rapidamente, riducendo i tempi di costruzione e le attrezzature necessarie.
Struttura : Profili in alluminio riciclato.
Rivestimento del pannello esterno : pannello sandwich in alluminio con isolamento termico interno.
Rivestimenti interni e pavimenti : Legno di origine certificata e sostenibile.
100% energia rinnovabile.
Per raggiungere l’autosufficienza energetica, le cabine sono dotate di pannelli solari sul ponte che potrebbero generare elettricità sufficiente per ogni modulo. Inoltre, ogni casa sull’albero è dotata di sacchi di biodigestore a bassa pressione, collegati allo scarico delle acque reflue, che ottengono gas dalla materia organica. Viene utilizzato per il riscaldamento, l’acqua calda e le cucine.
Con l’introduzione dei pannelli solari, è possibile coprire l’intero fabbisogno energetico di ciascun modulo, il che consente di ridurre di una grande percentuale l’impronta di carbonio della villa. Con un’adeguata proposta di riforestazione sul terreno stesso e in altre aree bisognose, questo resort potrebbe ottenere un’impronta di carbonio negativa, sequestrando più carbonio di quello emesso durante la sua vita utile.
Ideato: www.wds-lab.com