Un raccoglitore di energia per alghe che da solo alimenta l’elettronica per un anno

Con l’aumento del numero di dispositivi elettronici, dovremo diventare creativi con le nostre fonti di alimentazione. I ricercatori di Cambridge hanno dimostrato come un raccoglitore di energia di alghe può utilizzare la luce solare per alimentare un microprocessore per più di un anno senza l’aiuto dell’uomo.

Le alghe hanno una grande importanza nelle tecnologie verdi del futuro, in molti modi diversi. Mostrano la promessa di produrre idrogeno, purificare le acque reflue, rimuovere l’anidride carbonica dall’atmosfera, formare la base per i biocarburanti e generare elettricità attraverso la fotosintesi.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il team di Cambridge si è concentrato su quest’ultimo punto. Le alghe sono un’efficiente cella solare naturale che converte la luce solare in energia chimica e l’acqua e l’anidride carbonica in molecole organiche. Il processo produce elettroni che possono essere raccolti e utilizzati per alimentare dispositivi elettronici.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Il nuovo raccoglitore di alghe ha posizionato una specie di alga blu-verde in un piccolo contenitore con un po’ d’acqua, l’intera unità è grande come una batteria AA. Gli elettroni vengono raccolti da un elettrodo di alluminio e trasportati per alimentare un Arm Cortex M0+, un microprocessore a bassa potenza comunemente utilizzato nei dispositivi Internet of Things (IoT).

I ricercatori hanno lasciato il sistema in funzione in un ambiente “domestico” in condizioni “semi-esterno” (come sotto un portico), dove ha prodotto elettricità per il microprocessore in modo affidabile a lungo termine. L’articolo descrive solo i primi sei mesi, ma il team afferma che funziona ancora dopo un anno di inattività.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Siamo rimasti colpiti dal modo in cui il sistema ha funzionato in modo coerente per un lungo periodo di tempo; pensavamo che si sarebbe fermato dopo poche settimane, ma ha continuato a funzionare.Dott. Paolo Bombelli, primo autore dello studio.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il team afferma che il dispositivo è stato persino in grado di continuare a produrre elettricità per un po’ di tempo al buio, suggerendo che le alghe potrebbero immagazzinare parte del suo “cibo” per un’elaborazione successiva. L’energy harvester a base di alghe non genera molta energia, ma è sufficiente per i dispositivi Internet of Things, che stanno diventando sempre più numerosi.

Realizzati con componenti economici e comuni e con una durata molto più lunga rispetto alle tradizionali batterie al litio, questi dispositivi potrebbero fornire una fonte di alimentazione più rispettosa dell’ambiente, soprattutto nelle aree remote.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: ecoinventos.com

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.