Ritrovati in Oregon pezzi del relitto che ispirò il film «I Goonies»

Un team di archeologi ha decretato che 16 grandi resti di legno trovati su una spiaggia dell’Oregon appartengono a un relitto scomparso nel Pacifico circa tre secoli fa, la Santo Cristo de Burgos ricca di porcellane da tè, seta cinese, piastrelle azulejos e blocchi di cera d’api. I resti di questo antico veliero sono stati ritrovati esattamente sulla foce del fiume Nehalem e a 11 mila chilometri dal porto di Manila, dove secoli addietro la nave si era imbarcata:

L’emozione è ancora più forte, se pensiamo che è la nave che ha ispirato il film Goonies del 1985 con la regia di Richard Donner (e prodotto dal grande Steven Spielberg), la storia per chi non la conoscesse racconta proprio di un gruppo di ragazzini che è alla ricerca di un grande veliero settecentesco proprio a Oregon. la nave utilizzata per le riprese, fu costruita proprio per il film e successivamente distrutta, anche se funzionante, per mancanza di armatori. La Santo Cristo de Burgos, fu ribattezzata successivamente Beeswax Wreck, cioè “relitto della cera d’api”, ha una storia ricca di molti più misteri.

- Prosegue dopo la pubblicità -

La scelta della location del film, non è stata casuale, ma proprio in quella zona da decenni arrivano a riva mattonelle colorate e pezzi di cera, infatti dal 2006 un equipe di specialisti sta lavorando per poter ritrovare il relitto del galeone. Il primo ad interessarsi della vicenda fu l’archeologo Scott Williams del del Dipartimento dei trasporti dello Stato di Washington che analizzando i resti, si rese conto che il sigillo presente sui blocchi ritrovati era spagnolo:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Un pescatore di 49anni, grande fan dei Goonies, ha da tempo segnalato la presenza di gravi travi di legno presenti in una grotta Nehalem Bay, lui era fortemente convinto arrivassero dal relitto. Craig Andes , questo il suo nome, è stato a lungo ignorato perchè nessuno credeva che delle travi di 300 anni potessero rimanere in mare per cosi tanto tempo e conservarsi in ottimo stato. La zona del ritrovamento non è altamente salata, quindi questo ha potuto far si che i resti del relitto rimanessero in uno stato eccezionale. Le travi sono state recuperate a giugno, richiedendo un grosso sforzo, visto che pesavano 136chili. Adesso saranno esaminate e forse chissà un giorno saranno esposte in qualche museo dove i fan dei Goonies potranno ammirarle.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.