Come il terremoto in Centro Italia si è diffuso anche in altre regioni della penisola – video

Il potente terremoto di magnitudo 5.7 registrato nella mattinata odierna in Centro Italia – poi seguito da un altro terremoto di magnitudo 4.0 e da altre scosse meno potenti con epicentro la costa a largo della Provincia di Pesaro e Urbino – è stato segnalato in molteplici zone della penisola, distanti anche centinaia di chilometri. Lo conferma l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) che sui social ha diffuso una breve animazione:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Si trarra dei . , :.
I colori sono proporzionali al grado della Scala Mercalli, il grigio indica “non sentito”.
‘ ?’ .ℎ. Link al video diffuso sulla Pagina Facebook dell’Ingv:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#INGVterremoti #INGVcomunicazione #Hsit #haisentitoilterremoto #terremoto #earthquake #pesaro #marche

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.