La metà dell’acqua assunta arriva dal cibo che assumiamo giornalmente e quindi bere i due litri d’acqua raccomandati è spesso eccessivo. I dati sono stati resi noti su Science. Il prof. John Speakman che ha guidato la ricerca ha così commentato a Good Morning Scotland della BBC Radio: “La stima originale di due litri al giorno deriva da un leggero errore di calcolo. L’acqua che avremmo bisogno di bere è la differenza tra l’acqua totale che dobbiamo ingerire e la quantità che otteniamo dal cibo. E il modo in cui hanno stimato la quantità data dal cibo è stato chiedendo alle persone quanto mangiano. Ma le persone sottostimano quanto mangiano, c’è una stima errata e quindi viene sopravvalutata la quantità di acqua necessaria”.
Otto bicchieri d’acqua al giorno “potrebbero essere troppi”. La nuova ricerca che spiega quanto bisogna bere davvero
- Prosegue dopo la pubblicità -
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.