Stando a quanto si apprende dalla stampa internazionale, infatti, alcuni soggetti stanno facendo circolare un post in cui affermano che la iena avrebbe capacità miracolose, incluso il suo effetto su altre creature viventi, inclusi gli umani, oltre alla resistenza della sua pelle ai dispositivi di scansione. Tra le affermazioni diffuse in rete, persino una pelle di iena capace di eludere le scansioni degli oggetti o l’odore della stessa che sarebbe, secondo i promotori della diceria, in grado di influenzare il cervello umano. Ma queste presunte capacità rappresentano soltanto un mucchio di dicerie completamente prive di fondamento:
una vera e propria raccolta di fake-news che non ha alcuna prova scientifica e che, al contrario, rischia di mettere in pericolo anche questa importante specie selvatica (oltre ad altri animali africani come elefanti, leoni e rinoceronti, purtroppo vittime di bracconaggio anche a causa della medicina tradizionale cinese che, in alcuni contesti, definisce alcune parti del loro corpo dei medicinali miracolosi). L’auspicio è che gli utenti non esperti possano sempre consultare siti web specializzati o dedicarsi alla letteratura scientifica prima di condividere simili sciocchezze pericolose sia per gli umani che per gli animali.