La rivista francese “Le Point” racconta la storia di questa nave misteriosa, diventata un mistero e oggetto di diverse teorie, nessuna delle quali spiega in modo convincente cosa sia successo.
Il capitano David Reed Moorhouse, comandante della “Dee Gracia”, riconobbe la nave “Mary Celeste”, che aveva lasciato lo stesso porto una settimana prima di lui, guidata dal suo amico Benjamin Spooner Briggs, e disse con stupore: “Non vedo nessuno al timone”, e ordinò di dirigersi verso di esso.
Allora, dov’è andato l’equipaggio? Non vi è alcuna indicazione in merito, secondo la rivista, in quanto la nave non era in procinto di affondare e il giornale di bordo nella cabina del capitano non aveva registrato nulla.
Con l’approfondimento della ricerca è emerso che mancavano alcuni strumenti di navigazione, oltre al contratto di trasporto marittimo, il libretto di navigazione e una piccola imbarcazione, quindi l’equipaggio l’ha utilizzata per fuggire? Perché fuggono dalla loro nave mentre è in perfette condizioni? Morehouse e l’equipaggio se lo chiedono senza trovare una risposta, prima di decidere di portare l’imbarcazione a Gibilterra per rivendicare la loro parte come cercatori di relitti in mare.
L’indagine successiva ha rivelato che questa nave è stata costruita nel 1860 e ha iniziato a navigare sotto il nome di Amazon, e fin dai primi giorni sembrava che fosse “maledetta”, poiché il suo primo capitano è morto immediatamente, come dice la rivista, e i suoi proprietari sono falliti uno dopo l’altro, prima di trasferirsi da New York a nome di Mary Celeste nell’ottobre 1872, sotto il comando di un nuovo capitano e comproprietario, Benjamin Spooner Briggs (37 anni).
Mary Celeste è partita il 5 novembre per Genova, in Italia, trasportando 1.701 barili di alcol denaturato non bevibile. Il giornale di bordo non ha riportato alcun incidente durante le prime tre settimane del suo viaggio, ma cosa è successo il 26 novembre fino alla scomparsa dei marinai?
Un terremoto, una piovra gigante o un fungo allucinogeno?
Sono state avanzate decine di ipotesi, una più folle dell’altra, una accusando l’equipaggio di ubriachezza, uccidendo il capitano e la sua famiglia, e fuggendo su una barca, ma l’alcol non è potabile, il che smentisce questa ipotesi. E’ che il capitano della Mary Celeste e il capitano della “Dee Gracia” si sono accordati prima di partire da New York, per intraprendere un’operazione e reclamare la ricompensa dovuta a chi trova un relitto in mare? Quindi è possibile che Briggs abbia ucciso il suo equipaggio prima che Morehouse andasse a prenderlo, per portarlo a Gibilterra, ma in questo caso Briggs perderebbe più di quanto guadagnerebbe perché è comproprietario.
La terza teoria ritiene che il capitano e l’equipaggio della “Di Gracia” abbiano preso d’assalto la Mary Celeste e massacrato l’intero equipaggio, mentre la quarta teoria ritiene che una gigantesca piovra affamata abbia attaccato la nave e mangiato il suo equipaggio, e una quinta teoria prevede che l’equipaggio è stato rapito da un disco volante, e un sesto immagina che l’acqua o il cibo sia contaminato da un fungo allucinogeno che spinge l’equipaggio a tuffarsi in acqua, o che un uragano abbia trasportato tutti i presenti secondo una settima teoria, e altre ipotesi.