I delfini usano il “baby talk” quando i loro cuccioli sono a spasso nel mare, lo conferma un nuovo studio scientifico

Un fischio più acuto, paragonabile alla voce più stridula ed elevata degli esseri umani adulti che richiamano l’attenzione dei loro piccoli. E’ quando scoperto da un gruppo di ricercatori riguardo l’affascinante mondo dei delfini:

Conosciuto come parentese, o discorso rivolto ai bambini, questo sottile cambiamento non è esclusivo degli esseri umani: è stato osservato anche nei macachi rhesus, nelle scimmie scoiattolo, nei fringuelli zebra e nei gorilla. Ora, gli scienziati stanno aggiungendo un’altra specie a quella lista: i delfini tursiopi. Tuttavia, i delfini comunicano in un modo unico:

- Prosegue dopo la pubblicità -

ogni individuo produce il proprio suono distintivo che funziona in modo molto simile a una targhetta o una carta d’identità. Ma come fa ogni delfino a emettere il suo caratteristico fischio? Per i vitelli, potrebbe avere qualcosa a che fare con l’ascolto della mamma. Quindi, per iniziare a svelare questo mistero, i ricercatori hanno esaminato i suoni emessi dalle madri delfini. Gli scienziati hanno analizzato 34 anni di registrazioni audio che hanno catturato i suoni prodotti da 19 delfini tursiopi che vivono vicino a Sarasota Bay, in Florida. Quando le mamme delfino erano vicine ai loro piccoli, continuavano a emettere il loro caratteristico fischio, ma lo facevano a una frequenza più alta. Hanno anche utilizzato una gamma complessiva di frequenze più ampia rispetto a quando i loro vitelli non erano nelle vicinanze, secondo un nuovo articolo pubblicato lunedì sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Link video:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

https://twitter.com/WHOI/status/1673738714185449472?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1673738714185449472%7Ctwgr%5Ed85dcdc4285a381d1df1eef5e596e23997aee437%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.smithsonianmag.com%2Fsmart-news%2Fdolphins-use-baby-talk-when-their-calves-are-around-180982456%2F

Questa scoperta suggerisce che “l‘uso di queste modifiche quando comunicano con i giovani li aiuta a imparare come produrre questi richiami da soli“, come sostenuto da Carrie Arnold del National Geographic Rindy Anderson , un ecologo comportamentale della Florida Atlantic University che non è stato coinvolto nello studio.

- Prosegue dopo la pubblicità -

#delfini #babytalk #animali #scienza

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.