Il grave inquinamento causato dall’abbandono della plastica nel fondali marini continua a far discutere anche nei video apparentemente divertenti:
E’ il caso del filmato diffuso negli anni scorsi dal sub Pall Sigurdsson che ha documentato il momento in cui riesce a “convincere” un giovane polpo a “scambiare” il bicchiere di plastica abbandonato con un guscio di conchiglia naturale. “Abbiamo passato un’intera immersione e la maggior parte della nostra aria a salvare questo polpo da quello che doveva essere un destino crudele”, ha scritto Sigurdsson nella descrizione del video:
“Il polpo del cocco, noto anche come polpo venato, nasce con l’istinto di proteggersi creando una casa mobile con noci di cocco o gusci di vongole. Questo particolare individuo, tuttavia, è stato intrappolato dal proprio istinto e ha ricavato una casa da un guscio di plastica coppa che hanno trovato sott’acqua”. Sigurdsson ha spiegato che un predatore come un’anguilla o una platessa probabilmente finirebbe per inghiottire la coppa con dentro il polpo, rischiando di uccidere entrambi. “Abbiamo provato a lungo a dargli gusci sperando che scambiasse il guscio”, ha scritto. “I polpi al cocco sono famosi per essere molto esigenti riguardo ai gusci che tengono, quindi abbiamo dovuto provare con molti gusci diversi prima che ne trovasse uno accettabile“. Il link al filmato pubblicato su YouTube:
Per quanto curioso e a tratti divertente, anche questo filmato dovrebbe aiutarci a riflettere sull’inquinamento causato dall’irresponsabilità degli esseri umani che abbandonano molteplici oggetti di plastica e altri materiali non biodegradabili. Non tutti forse ricordano come queste plastiche siano non solo letali ma anche tossiche: spezzettandosi in minuscoli pezzi, questi inquinanti generano anche il pericoloso fenomeno delle “lacrime di sirena“, microplastiche in grado di inquinare anche gli organismi (uomo compreso) con potenziali gravi conseguenze sulla salute e l’insorgenza di malattie.
#ambiente #polpo #plastica #mare #inquinamento #oceano #conchiglia