Il video del bolide molto luminoso avvistato in Italia il 6 settembre 2023, ecco perché è verde

Elaborazione artistica a cura di GloboChannel.com

Il Centro Italia è ancora protagonista di un nuovo emozionante avvistamento avvenuto nella serata di ieri quando in molteplici hanno segnalato il transito di un bolide luminoso in cielo:

Stando a quanto si apprende, l’avvistamento si è verificato verso le 20:40 circa di ieri 06 Settembre 2023 ed è stato segnalato da Centro-Nord Italia: molteplici segnalazioni giungono infatti da Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Trentino, Piemonte e anche Toscana. Si tratta di eventi astronomici comuni anche in Italia, spesso caratterizzata dalla presenza di bolidi – ovvero da meteore piuttosto luminose – che, nella maggior parte dei casi, non riescono a toccare il suolo terrestre poichè disintegrati con l’ingresso in atmosfera. In caso di colorazione verdognola emessa dalle luci del bolide molto brillante, è possibile ipotizzare la notevole presenza di magnesio, elemento caratteristico dei meteoroidi. Sul web è stato anche diffuso un breve filmato che documenta il transito del bolide segnalato in Italia tra il 6 ed il 7 settembre 2023:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Come già precedentemente riportato da GloboChannel.com, la differenza tra meteora, meteoroide e meteorite è legata alla posizione dell’oggetto nello spazio e al suo impatto con l’atmosfera terrestre:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
  • Meteoroide è un corpo celeste di dimensioni variabili, da un granello di sabbia a un masso, che orbita attorno al Sole. La maggior parte dei meteoroidi si trova nella fascia principale degli asteroidi, situata tra le orbite di Marte e Giove. Altri meteoroidi provengono da comete, che sono oggetti ghiacciati che si avvicinano al Sole e rilasciano detriti durante il loro passaggio.
  • Meteora è il fenomeno luminoso che si osserva quando un meteoroide entra nell’atmosfera terrestre. Il meteoroide, a causa dell’attrazione gravitazionale terrestre, accelera e si riscalda fino a raggiungere temperature di migliaia di gradi Celsius. Il calore fa evaporare la roccia del meteoroide, creando una scia luminosa che può essere visibile a occhio nudo.
  • Meteorite è il frammento di un meteoroide che riesce a raggiungere la superficie terrestre. I meteoriti sono generalmente costituiti da roccia o ferro, e possono essere di dimensioni molto diverse, da pochi grammi a diverse tonnellate. I meteoriti più grandi possono causare danni al suolo e agli edifici.

In pratica, la meteora è il fenomeno luminoso che vediamo nel cielo, il meteoroide è l’oggetto che sta causando il fenomeno luminoso, e il meteorite è il frammento dell’oggetto che riesce a raggiungere la superficie terrestre.

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

#astronomia #bolide #bolideluminoso #asteroide #meteora #meteoroide #italia #avvistamento

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.