Tra le varie foto virali sugli attacchi dell’11 settembre 2001 spicca anche quella di Marcy Borders. Nonostante fosse sopravvissuta al terribile attacco, la donna morì alcuni anni dopo. Questa è la sua storia:
Borders era nata a Bayonne, New Jersey, il 19 luglio 1973. Ha frequentato la Bayonne High School e si è laureata in economia presso la William Paterson University. Nel 2001, Borders aveva 28 anni e lavorava come impiegata presso la Bank of America situata nel World Trade Center. L’11 settembre 2001, Borders era al lavoro quando i due aerei dirottati si sono schiantati contro le Torri Gemelle. Borders è stata una delle poche persone a sopravvivere al crollo del World Trade Center. È stata immortalata in una foto scattata dal fotografo Stan Honda mentre fuggiva dal sito, completamente ricoperta di polvere e macerie:
L’immagine è diventata una delle più iconiche degli attentati dell’11 settembre. Borders è stata ricoverata in ospedale per 12 giorni a causa di gravi ustioni e inalazione di polvere tossica. Ha subito un lungo periodo di recupero e ha lottato con l’ansia e il PTSD. Nonostante l’apparente fortuna di essere sopravvissuta al terribile crollo della torre, Borders è morta il 24 agosto 2015, all’età di 42 anni, per un tumore allo stomaco. Aveva ricevuto la diagnosi di cancro nel 2014 e credeva che la sua grave malattia fosse stata causata dalla polvere tossica a cui era stata esposta durante gli attentati. La storia di Marcy Borders è un ricordo potente delle vittime degli attentati dell’11 settembre. È anche un monito sui pericoli della polvere tossica e della salute a lungo termine dei sopravvissuti:
La figlia di Borders, Noelle Borders, che aveva solo 8 anni al momento degli attacchi, dichiarò alla stampa di essere determinata a mantenere viva la storia di sua madre e portare avanti la sua eredità di perseveranza di fronte a una delle più grandi tragedie del mondo. Noelle, ora insegnante di storia elementare di 28 anni a Bayonne, nel New Jersey, dice di ricordare l’11 settembre in modo abbastanza vivido.
#11settembre #11settembre2001 #Marcy Borders