La Earth Polychromatic Imaging Camera della NASA a bordo del Deep Space Climate Observatory (DSCOVR) ha catturato l’ombra lunare durante l’eclissi solare anulare del 14 ottobre. Il sensore fornisce frequenti vedute globali della Terra dalla sua posizione nel Punto Lagrange 1 , un punto gravitazionalmente stabile tra il Sole e la Terra a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra:
DSCOVR è una stazione meteorologica spaziale che monitora i cambiamenti nel vento solare, fornendo avvisi meteorologici spaziali e previsioni per tempeste geomagnetiche che potrebbero interrompere reti elettriche, satelliti, telecomunicazioni, aviazione e GPS. L’ultima eclissi solare anulare, lo ricordiamo, è avvenuta il 14 ottobre 2023, ed è stata visibile in alcune parti degli Stati Uniti, del Messico e dell’America meridionale. Questo evento si verifica quando la Luna passa direttamente davanti al Sole, ma appare troppo piccola per coprire completamente la superficie del Sole, dando origine a quello che appare come un anello di fuoco nel cielo. È anche conosciuta come eclissi solare anulare. La Nasa ha diffuso su YouTube un’interessante diretta streaming con approfondimenti e collegamenti. Il link al filmato:
Fonte: https://www.nasa.gov/image-article/the-moon-casts-a-shadow/
#astronomia #scienza #nasa #terra #luna