Inizialmente, si sospettava che il terremoto più potente mai registrato su Marte, avvenuto il 4 maggio 2022, fosse stato causato dall’impatto di un meteorite. Tuttavia, ulteriori indagini hanno rivelato che il terremoto era probabilmente di origine tettonica:
Gli scienziati della NASA hanno utilizzato i dati raccolti dal lander InSight per ricostruire l’origine del terremoto. Hanno scoperto che il terremoto è avvenuto a una profondità di circa 10 chilometri nella crosta marziana. La fonte del terremoto era probabilmente una frattura nella crosta, che si è aperta e chiusa improvvisamente, causando le vibrazioni. Il terremoto ha avuto una magnitudo di 4,7, che è cinque volte più forte del precedente detentore del record. Le vibrazioni del terremoto si sono propagate attraverso il pianeta per almeno sei ore:
La scoperta che il terremoto è di origine tettonica ha importanti implicazioni per la nostra comprensione della geologia di Marte. Suggerisce che il pianeta è ancora attivo dal punto di vista tettonico, e che la sua crosta è ancora in movimento. I terremoti marziani sono importanti per gli scienziati perché possono aiutarli a capire la struttura interna del pianeta. I dati raccolti dai terremoti possono essere utilizzati per mappare la crosta e il mantello di Marte, e per comprendere i processi che guidano la tettonica del pianeta.
#terremoto #marte #nasa #scienza