Esperimento ha “cancellato” un cancro al cervello mortale in pochi giorni: come funziona la potenziale terapia

Il glioblastoma multiforme (GBM) è il tipo più comune di tumore cerebrale maligno (canceroso) negli adulti. Le cellule tumorali nei tumori GBM si moltiplicano rapidamente. Il cancro può diffondersi anche in altre aree del cervello. Raramente, il cancro si diffonde al di fuori del cervello ad altre parti del corpo:

Come agiscono le cellule tumorali del glioblastoma multiforme  nel cervello:

I tumori del glioma come il GBM iniziano nelle cellule gliali. Le cellule gliali sono vitali per la funzione delle cellule nervose. I GBM si formano specificamente nelle cellule gliali chiamate astrociti. I GBM sono gli astrocitomi a crescita più rapida (tumore che si forma negli astrociti). Come ricordato dalla Cleveland Clinic, ad oggi (2024) non esiste una cura a questa brutta malattia:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Classificazione e trattamento attuale del glioblastoma multiforme  nel cervello:

I glioblastomi – ricorda anche l’Istituto Superiore di Sanità italiano online – possono essere classificati come primari, o de novo, vale a dire come neoplasie aggressive e altamente invasive non derivanti da altre malattie. Di solito, infatti, non si accompagnano a evidenze cliniche, radiologiche o istopatologiche di precedenti malattie o precedenti lesioni (gliomi di basso grado). Meno comunemente, i glioblastomi possono presentarsi come secondari, vale a dire derivanti dalla progressione degli astrocitomi di basso grado. La cura di questo tumore è molto difficile, anche se con la terapia è possibile rallentarne la progressione e ridurne i disturbi (sintomi). Nel frattempo, la ricerca scientifica finalizzata ad individuare una possibile terapia risolutiva futura prosegue, anche con dati promettenti:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Glioblastoma multiforme  nel cervello, una possibile cura futura:

“In questo primo studio in aperto sull’uomo, avviato da un ricercatore, tre partecipanti con glioblastoma ricorrente sono stati trattati con cellule T CARv3-TEAM-E, che sono cellule T del recettore dell’antigene chimerico (CAR) progettate per colpire il fattore di crescita epidermico antigene tumore-specifico variante III del recettore (EGFR), così come la proteina EGFR wild-type, attraverso la secrezione di una molecola anticorpale che coinvolge le cellule T (TEAM). Il trattamento con cellule T CARv3-TEAM-E non ha provocato eventi avversi superiori al grado 3 o effetti tossici dose-limitanti. La regressione radiografica del tumore è stata drammatica e rapida, verificandosi entro pochi giorni dal ricevimento di una singola infusione intraventricolare, ma le risposte sono state transitorie in due dei tre partecipanti” – si legge nella pubblicazione diffusa online sulla piattaforma “The New England Journal of Medicine“.

Fonti:

- Prosegue dopo la pubblicità -

https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/17032-glioblastoma

- Prosegue dopo la pubblicità -

https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/g/glioblastoma

https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2314390

- Prosegue dopo la pubblicità -
#Glioblastoma #cancro #scienza #medicina #cervello #salute #cura #terapia #esperimento
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.