Anni ’50: quando i carrozzini si appendevano sull’autobus – le foto d’epoca

Negli anni ’50 del XX secolo, in alcuni paesi del mondo era comune per i genitori attaccare i carrozzini dei loro figli nella parte anteriore (e talvolta posteriore) dell’autobus. Questa pratica era diffusa in molte città del mondo, tra cui la Nuova Zelanda:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

I carrozzini erano generalmente fissati a un supporto metallico o a un gancio situato davanti oppure sul retro del veicolo. I genitori potevano così salire sul mezzo con i loro figli e poi fissare il carrozzino al supporto. Questo permetteva ai genitori di viaggiare senza dover portare il carrozzino con loro per poi recuperarlo al termine del viaggio. La pratica di attaccare i carrozzini ai tram era considerata sicura all’epoca. Tuttavia, con il tempo si sono verificati alcuni incidenti e la pratica è stata gradualmente abbandonata. Oggi, i carrozzini sui mezzi pubblici sono generalmente trasportati all’interno del veicolo o in un’area designata.

Fonti:

- Prosegue dopo la pubblicità -

https://natlib.govt.nz/records/22710439

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

#storia #photovintae #fotovintage #fotodepoca #nuovazelanda

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.