Affascina la scultura di mammut vecchia di circa 35.000 anni ritrovata nella grotta di Vogelherd, Germania. Scoperta nel 1931, rappresenta la prima statuetta interamente intatta di mammut lanoso proveniente dal Giura svevo, un altopiano nello stato del Baden-Württemberg. Ancora oggi, l’antichissima opera d’arte è ritenuta una delle più antiche sculture d’avorio mai scoperte:
La figura raffigurante un mammut lanoso è minuscola, misura appena 3,7 cm di lunghezza e pesa appena 7,5 grammi, e mostra sculture abilmente dettagliate. È unica nella sua forma sottile, coda appuntita, gambe potenti e tronco arcuato dinamicamente. È decorato con sei brevi incisioni, e le piante dei piedi mostrano un motivo a traversa. La datazione al radiocarbonio indica che la statuina appartiene alla cultura aurignaciana, che si riferisce ad un’area della Francia meridionale ed è associata all’arrivo dei primi umani moderni in Europa.
#archeologia #preistoria #mammut