Un ricercatore australiano specializzato in genomica ha sviluppato un nuovo test di screening del cancro che richiede pochi secondi e potrebbe salvare migliaia di vite, secondo quanto riportato dai media locali australiani:
Un’alternativa alla biopsia:
Stando a quanto si apprende, Stefan Mazy – autore della tecnica DermR Patch, sviluppata insieme a un team composto da altri quattro ricercatore – ha affermato che un giorno potrebbe rappresentare un’alternativa alla biopsia, il metodo più comune per diagnosticare il cancro della pelle, ha riportato SBS News. La prima tecnologia del suo genere sfrutta la potenza dei microaghi per identificare le lesioni cancerose. Il processo è indolore e rapido:
L’intero processo dura meno di 30 secondi:
“I microaghi sono lunghi meno di un millimetro e penetrano nella pelle per circa un millimetro, raccogliendo una microquantità di tessuto”, ha spiegato Mazy. “Quando applichiamo il cerotto, lo teniamo per circa 15 secondi. C’è un po’ di pressione, c’è un leggero movimento di torsione per far uscire il tessuto, [e] poi viene rimosso“, ha aggiunto. L’intero processo dura meno di un minuto. I primi studi clinici hanno avuto luogo a maggio nella remota regione di Pilbara, nell’Australia Occidentale. Anche se i risultati definitivi sono ancora in sospeso, Mazy ha affermato che i primi risultati sembrano promettenti. È probabile che nei prossimi sei-dodici mesi venga avviato un secondo e più ampio studio clinico. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video-approfondimenti diffusi sul web:
- https://www.anews.com.tr/health/2024/09/15/australian-scientist-develops-new-cancer-screening-test
- https://www.sbs.com.au/news/article/australian-skin-cancer-screening-test-biopsy-alternative/470pi2trr
#cancro #salute #scienza #medicina #tumore #test #screening