Un team di scienziati ha scoperto una nuova specie di squalo martello e le hanno dato il nome del filantropo Paul G. Allen. Allen è stato anche uno dei fondatori della popolare azienda Microsoft. Secondo Cindy Gonzalez della FIU, la nuova specie – battezzata con il nome scientifico di Sphyrna alleni – è stata difficile da identificare a causa della sua somiglianza con il comune squalo martello. Il team di ricerca che ha fatto questa scoperta è stato guidato da Demian Chapman, professore associato alla FIU e ora direttore del Centro per la ricerca sugli squali del Mote Marine Laboratory:
“Le analisi del DNA hanno fornito il primo indizio che gli squali martello, come li conoscevamo, erano almeno due specie nell’Atlantico e non una“, ha detto Chapman. “Ma il DNA da solo non è sufficiente a definire una specie, quindi abbiamo messo insieme un team per esaminare gli esemplari e vedere se c’erano anche delle differenze fisiche“. Questa scoperta è stata finanziata dalla famiglia Paul G. Allen, poiché Allen era un appassionato della salvaguardia degli squali e della protezione degli ecosistemi marini. Questa scoperta è stata fatta dopo che il COVID ha interrotto il processo impedendo i viaggi all’estero. Poiché la nuova specie è presente dal Belize al Brasile, la scoperta non sarebbe stata possibile senza viaggi internazionali. “Il lavoro per identificare e documentare questa nuova specie è stato davvero un impegno comunitario e ha coinvolto un team di scienziati e pescatori di squali del Belize”, ha affermato Gonzalez.
“È fondamentale studiare e proteggere le piccole specie di squali martello poiché sono unici nel continente americano e sono stati sterminati, sovrasfruttati e erroneamente identificati nella pesca“, – Champman Chapman informa inoltre che il Belize ha adottato misure per impedire la pesca eccessiva e gli errori di identificazione durante la pesca. “Fortunatamente, il Belize ha adottato misure proattive per la conservazione degli squali che potrebbero aiutare questa specie, come la stretta collaborazione con le comunità di pescatori di squali per gestire le catture di squali, l’istituzione di aree protette e l’attuazione di un divieto nazionale di reti da posta”. Questo progetto globale ha unito ricercatori e collaboratori di varie istituzioni per valutare per la prima volta su scala mondiale squali e razze delle barriere coralline. Con il rilevamento ora completato, il team continua ad analizzare dati estesi, con l’obiettivo di comprendere l’impatto di queste specie sugli ecosistemi delle barriere coralline. Co-diretta dallo scienziato della FIU Mike Heithaus, la ricerca di Global FinPrint non solo approfondisce la comprensione di come squali e razze influenzano questi ecosistemi vitali ma in via di estinzione, ma informa anche le strategie di conservazione emergenti per proteggerli. I risultati del progetto hanno già ispirato misure di conservazione in regioni in cui gli squali sono in grave pericolo di estinzione.
Fonti:
- https://mote.org/news/new-hammerhead-shark-named-for-late-microsoft-co-founder-paul-g-allen/
- https://www.mysuncoast.com/2024/09/23/florida-scientists-discover-new-shark-species
- https://www.mapress.com/zt/article/view/zootaxa.5512.4.2?sfnsn=scwspwa
- https://en.wikipedia.org/wiki/Sphyrna_alleni
#squali #scienza #mare #oceano #scoperta #specie #biologia #biologiamarina #squalo #Sphyrnaalleni