Oltre 30 milioni di bambini in tutto il mondo soffrono di malnutrizione acuta moderata. Gli attuali trattamenti hanno un’efficacia limitata e molto resta sconosciuto sulla patogenesi di questa condizione. I bambini con malnutrizione acuta moderata hanno uno sviluppo alterato del loro microbiota intestinale. Dal 2021 al 2024 si riscontrano più studi scientifici che avvalorano questa constatazione, aprendo le porte a nuove frontiere di cura per contrastare il grave fenomeno:
“La malnutrizione acuta grave” – si legge nel testo della pubblicazione scientifica – colpisce milioni di bambini in tutto il mondo. Hartman et al . hanno condotto uno studio randomizzato controllato di 3 mesi su un integratore alimentare diretto al microbioma intestinale in bambini del Bangladesh di età compresa tra 12 e 18 mesi che vivono in zone rurali e urbane con malnutrizione acuta moderata e che erano già stati curati in ospedale per malnutrizione acuta grave. Il loro cibo complementare diretto al microbioma (MDCF-2) ha migliorato la crescita ponderale meglio di un integratore più calorico, comunemente usato, e ha aumentato l’abbondanza plasmatica di proteine coinvolte nello sviluppo muscoloscheletrico e del sistema nervoso centrale. Gli autori hanno collegato i miglioramenti nella salute dei bambini ai cambiamenti nelle specie di microbioma intestinale associate alla crescita, in particolare i ceppi di Prevotella copri e i loro percorsi di degradazione dei carboidrati” – aggiungono gli autori della ricerca, pubblicata nel 2024 e consultabile su science.org al seguente link: DOI: 10.1126/scitranslmed.adn2366. In precedenza, uno studio scientifico risalente al 2021 riportava che:
Fonti:
- https://www.science.org/doi/10.1126/scitranslmed.adn2366
- https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2023294
- https://www.thelancet.com/journals/ebiom/article/PIIS2352-3964%2824%2900201-9/fulltext
#scienza #alimentazione