Test del dna delle feci e screening del colon-retto: quale è più efficace?

Il test del DNA fecale è un’ottima aggiunta agli strumenti per lo screening del cancro del colon-retto, ma non è necessariamente “migliore” dello screening tradizionale con colonscopia. A far discutere è l’esito di uno studio scientifico del 2024 che ha indagato sulle differenze tra i due trattamenti:

Test del dna delle feci e screening del colon-retto. Cosa dice lo studio:

“Sia il test immunochimico fecale (FIT) che il test del DNA fecale multitarget (mt-sDNA) sono test di screening fecali per il cancro del colon-retto (CRC) che vengono riportati qualitativamente come positivi o negativi, anche se entrambi i test sono quantitativi, producendo un valore preciso su una scala continua. Il FIT quantifica la porzione globinica dell’emoglobina umana in millilitro di tampone o in grammo di feci, mentre il test mt-sDNA genera un punteggio da un algoritmo multivariabile che misura l’emoglobina umana e anomalie specifiche nel DNA umano. Per entrambi i test, la soglia (ovvero il punto di taglio) determina come funziona il test, ovvero la sua sensibilità e specificità. Abbassare la soglia aumenta la sensibilità per il CRC, le lesioni precancerose avanzate (APL) o entrambi e probabilmente ridurrebbe la specificità, con conseguente aumento del tasso di falsi positivi e più colonscopie (non necessarie)” – si legge nello studio. Entrambi i test hanno i loro vantaggi e svantaggi, e la scelta migliore dipende da diversi fattori, tra cui:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Vantaggi del test del DNA fecale:

  • Non invasivo: Si effettua comodamente a casa, raccogliendo un campione di feci.
  • Meno scomodo: Rispetto alla colonscopia, non richiede preparazione particolare né sedazione.
  • Rileva anche lesioni precoci: Oltre al sangue occulto, analizza specifici marcatori genetici che possono indicare la presenza di tumori o polipi anche in fase iniziale.
  • Maggiore adesione: La comodità del test può incentivare più persone a sottoporsi allo screening.

Svantaggi del test del DNA fecale:

  • Minor sensibilità: Non rileva tutte le lesioni precancerose e alcuni tipi di tumore.
  • Maggiore numero di falsi positivi: Potrebbero esserci risultati positivi anche in assenza di tumore, richiedendo ulteriori indagini.
  • Costo: Può essere più costoso rispetto al test del sangue occulto nelle feci.

Vantaggi della colonscopia:

  • Alta sensibilità: Rileva la quasi totalità delle lesioni precancerose e dei tumori.
  • Possibilità di intervento immediato: Durante l’esame è possibile rimuovere eventuali polipi sospetti.
  • Valutazione diretta del colon: Fornisce informazioni dettagliate sullo stato della mucosa intestinale.

Svantaggi della colonscopia:

  • Invasività: Richiede una preparazione particolare e una sedazione.
  • Rischio di complicanze: Sebbene rare, possono verificarsi sanguinamento o perforazione.
  • Minor adesione: La preparazione e la procedura possono scoraggiare alcune persone.

Quando scegliere quale test?

La scelta tra i due test dovrebbe essere discussa con il proprio medico, che valuterà i fattori di rischio individuali, le preferenze personali e le raccomandazioni più aggiornate.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

In generale:

  • Il test del DNA fecale è un’ottima opzione per le persone che desiderano uno screening non invasivo e sono disposte ad accettare un rischio leggermente maggiore di falsi positivi.
  • La colonscopia è raccomandata per le persone con un rischio più elevato di sviluppare il cancro del colon-retto o per coloro che hanno avuto risultati positivi al test del DNA fecale.

È importante sottolineare che entrambi i test sono strumenti complementari e non si escludono a vicenda. In alcuni casi, potrebbe essere consigliabile combinare i due test per ottenere una maggiore accuratezza diagnostica.

Conclusioni:

  • Non esiste un test “migliore” in assoluto.
  • La scelta dipende da diversi fattori individuali.
  • La discussione con il medico è fondamentale per prendere la decisione più adatta.
  • Lo screening regolare è essenziale per la prevenzione del cancro del colon-retto.

Fonti affidabili per approfondire:

- Prosegue dopo la pubblicità -

#cancro #colonretto #tumore #screening #feci #salute #sanità #prevenzione #malattia

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.