L’Amore nel fegato al posto del cuore e la rabbia nei piedi: le emozioni per gli Assiri

Gli antichi Assiri avevano una concezione del corpo e delle emozioni molto diversa dalla nostra. Secondo un’analisi approfondita di migliaia di tavolette cuneiformi, la felicità, per esempio, era strettamente legata al fegato:

Ricostruito un simbolismo che parla di amore e rabbia:

Lo studio, che aiuterà i ricercatori a comprendere come è cambiata la mappa corporea delle emozioni attraverso i millenni e le culture, è stato pubblicato sulla rivista iScience da un team di esperti guidato dall’Università di Helsinki. Sensazioni di apertura, splendore e pienezza erano associate a questo organo, che per gli Assiri rappresentava il centro delle emozioni positive. Anche la rabbia e l’amore erano localizzate in parti del corpo diverse da quelle che noi oggi consideriamo. Mentre per gli Assiri la rabbia era concentrata nei piedi, e l’amore si manifestava nel fegato, nel cuore e nelle ginocchia, le culture moderne tendono a localizzare queste emozioni nella parte superiore del corpo. Queste differenze sottolineano quanto la nostra percezione delle emozioni sia culturalmente determinata e come il corpo sia stato interpretato in modo diverso nel corso della storia.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Lo studio scientifico è consultabile online al seguente link.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#assiri #amore #fegato

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.