In pochi giorni, centinaia di terremoti a Santorini. Cosa sta causando la vivace attività sismica

Nel periodo compreso tra il mese di gennaio ed il mese di febbraio 2025, l’isola di Santorini (in Grecia) è stata interessata da un’intensa attività sismica, con numerose scosse di terremoto che hanno raggiunto anche magnitudo elevate. Le cause principali di questi eventi sismici sono da attribuire a due fattori principali:

- Prosegue dopo la pubblicità -
  1. Attività tettonica: Santorini si trova in una zona ad alta sismicità, dove la placca tettonica africana e quella euroasiatica si incontrano. Lo scontro tra queste due placche genera una grande quantità di energia che viene rilasciata sotto forma di terremoti.

  2. Attività vulcanica: Santorini è un’isola vulcanica ancora attiva. Il movimento del magma all’interno del vulcano può causare terremoti, anche se di solito di intensità inferiore rispetto a quelli di origine tettonica.

È importante sottolineare che l’attività sismica è un fenomeno naturale e non può essere previsto con precisione. Tuttavia, è possibile monitorare l’attività sismica e vulcanica per cercare di individuare eventuali segnali di pericolo. Nelle ultime ore, si sono verificate numerose scosse di magnitudo compresa tra 4,2 e 4,8, con una scossa ancora più forte di magnitudo 5,1. Questi sono solo gli ultimi di quasi 500 movimenti tellurici registrati dal 29 gennaio, con oltre 150 scosse nelle ultime 48 ore. Tale frequenza ha innalzato il livello di allerta. In Grecia, sull’isola di Santorini, le autorità hanno optato per la chiusura delle scuole e hanno invitato la popolazione a evitare assembramenti in spazi ristretti e edifici potenzialmente pericolanti. Il Ministero della Protezione Civile greco ha dispiegato una squadra di 26 soccorritori, i quali hanno predisposto delle tende da campo in un’area aperta nei pressi della città di Fira, in via precauzionale. I residenti sono stati esortati a tenersi lontani dalle zone rocciose, come le spiagge, a causa del rischio di frane. Inoltre, è stato ordinato agliHotel di svuotare le piscine, poiché il peso dell’acqua e il suo movimento potrebbero aggravare eventuali danni causati dal terremoto.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Governo greco monitora la frequenza dei terremoti:

E su richiesta del ministero greco della Crisi Climatica e della Protezione Civile, la compagnia di bandiera ellenica Aegean ha previsto l’aggiunta di due voli supplementari tra Atene e Santorini. Santorini è nota per essere una delle mete turistiche più frequentate della Grecia, ha una popolazione di solo 15.500 abitanti, ma ospita in un anno fino a 3,4 milioni di visitatori.  Il ministero ha ribadito, attraverso un comunicato, che si sta verificando “un aumento dell’attività sismica” e che un “comitato scientifico sta monitorando costantemente il fenomeno, analizzando i dati e aggiornando la pianificazione delle azioni preventive e, sulla base dei dati disponibili finora, non c’è motivo di essere particolarmente preoccupati“.  A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi sul web:

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Alcune schede diffuse dall’Ingv:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonti:

#terremoto #terremoti #grecia #santorini

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.