Il 7 febbraio 2025, alle ore 16:19, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano (INGV) ha registrato un evento sismico di magnitudo 4.8 nel Mar Tirreno meridionale. L’epicentro è stato localizzato tra le isole di Alicudi e Filicudi, ad una profondità di 17 km:
Impatto e monitoraggio:
L’evento è stato avvertito in diverse località della Sicilia e della Calabria, tra cui Palermo, Catania, le isole Eolie e Reggio Calabria. Al momento non sono stati segnalati danni a persone o cose. Le autorità competenti, inclusi i Vigili del Fuoco, sono attive nel monitoraggio della situazione e nella verifica di eventuali segnalazioni. Si segnala inoltre un’intensa attività sismica nel Mar Egeo, con la Grecia che ha dichiarato lo Stato di Emergenza per l’isola di Santorini. L’evento sismico nel Mar Tirreno meridionale rappresenta un evento significativo, il più intenso di una serie di terremoti registrati nelle ultime ore. L’INGV continua a monitorare la situazione per fornire aggiornamenti e analisi più approfondite.
- La scheda del terremoto di magnitudo 4.8 (7 febbraio 2025) sul sito dell’Ingv: https://terremoti.ingv.it/event/41649552
- La scheda del terremoto 4.7 segnalata nell’arcipelago greco: https://terremoti.ingv.it/event/41649182
Fonte: www.cronaca.news
#terremoti #sicilia #messina #ingv #magnitudo #sciamesismico