Un team di ricercatori internazionali, guidato da Ziteng Wang del Centro Internazionale per la Ricerca di Radio Astronomia in Australia, ha recentemente fatto una scoperta straordinaria: un oggetto cosmico, denominato Askap J1832-0911, che emette sia impulsi di raggi X che onde radio. Questa è la prima sorgente di questo tipo mai osservata, e la scoperta è stata facilitata da una fortunata coincidenza:
La Scoperta astornomica:
La rete Askap, un innovativo radiotelescopio australiano, ha identificato per prima Askap J1832-0911, catalogandolo come un “transiente a lungo periodo” (LPT). Questi oggetti, di cui non si conosce ancora l’origine, emettono impulsi regolari di onde radio, in questo caso ogni 44 minuti per una durata di due minuti. Wang ha descritto la scoperta come “trovare un ago in un pagliaio“, sottolineando la difficoltà di individuare un oggetto così raro. Successivamente, i ricercatori hanno scoperto che Askap J1832-0911 era stato osservato anche dal telescopio spaziale Chandra della NASA, ma in relazione all’emissione di raggi X. Il team ha infatti scoperto ASKAP J1832-0911 utilizzando il radiotelescopio ASKAP nella regione di Wajarri, in Australia, di proprietà e gestito dall’agenzia scientifica nazionale australiana CSIRO. Hanno correlato i segnali radio con gli impulsi a raggi X rilevati dall’osservatorio a raggi X Chandra della NASA, che per coincidenza stava osservando la stessa area di cielo. Questo ha rappresentato un colpo di fortuna, poiché Chandra analizza porzioni di cielo molto più piccole rispetto ad Askap. La coincidenza di osservare la stessa area del cielo nello stesso momento ha permesso di ottenere dati cruciali su questo misterioso oggetto.
Implicazioni sulla scoperta scientifica:
La scoperta di Askap J1832-0911 solleva importanti interrogativi sulla sua natura. Wang ha affermato che “questo oggetto è diverso da qualsiasi cosa abbiamo visto finora“. Gli scienziati hanno formulato diverse ipotesi riguardo alla sua origine, ma nessuna di esse riesce a spiegare completamente i segnali osservati. Il prossimo passo per il team di ricerca sarà quello di cercare altri oggetti simili, nella speranza di raccogliere ulteriori indizi che possano aiutare a risolvere questo enigma cosmico. La scoperta di Askap J1832-0911 non solo arricchisce la nostra comprensione dell’universo, ma apre anche nuove strade per la ricerca astronomica futura. Askap J1832-0911 rappresenta un’importante pietra miliare nella ricerca astronomica, dimostrando come la combinazione di tecnologie avanzate e un pizzico di fortuna possa portare a scoperte straordinarie. Con l’ulteriore studio di questo oggetto e la ricerca di altri simili, gli scienziati sperano di svelare i misteri che circondano questo affascinante fenomeno cosmico. Link video:
Fonti:
- https://www.icrar.org/xray-transient/
- https://www.ice.csic.es/?view=article&id=777&catid=8
- https://chandra.harvard.edu/photo/2025/lprt/
- https://www.rainews.it/articoli/2025/05/un-misterioso-oggetto-cosmico-emette-raggi-x-e-onde-radio-2354f7f9-eb22-453c-9341-c1e7f4ffe562.html
- https://en.wikipedia.org/wiki/ASKAP_J1832%E2%88%920911
#astronomia #spazio #scienza