Avvistato squalo blu (verdesca) che nuota insieme a pesci pilota nel tratto di mare di Torre Faro a Messina – video

Il 14 giugno 2025, un evento straordinario ha catturato l’attenzione dei bagnanti a Torre Faro, Messina. Un esemplare di squalo verdesca, lungo oltre 2 metri, è stato avvistato a pochi metri dalla riva, nuotando in acque poco profonde, a soli 30 centimetri. Questo spettacolo inusuale ha suscitato stupore tra i presenti, che hanno immortalato il momento con i loro smartphone, condividendo le immagini attraverso le chat. Link video:

La Verdesca: Un Squalo Comune e Innocuo

Quello avvistato era molto probabilmente un esemplare di verdesca. Questo tipo di squalo è noto per essere il più comune nel Mediterraneo e, contrariamente a quanto si possa pensare, non rappresenta un pericolo per l’uomo: non c’è nulla da temere. Le verdesche si nutrono principalmente di piccoli pesci e calamari, e possono raggiungere lunghezze fino a 3 metri, con alcuni esemplari eccezionali che arrivano a 4 metri. La loro vita può durare fino a 20 anni. L’episodio si è verificato nel tratto di mare tra Lido dei Pini e Lavinio, precisamente sul lungomare delle Sterlizie, vicino a un impianto di depurazione delle acque. Nonostante la loro abbondanza, le verdesche affrontano minacce significative. La pesca e l’inquinamento hanno portato a una diminuzione della loro popolazione. Si stima che ogni anno tra i 10 e i 20 milioni di esemplari vengano uccisi, spesso accidentalmente durante le operazioni di pesca. Anche se non esiste una vera e propria pesca mirata a questo squalo, la carne non è considerata pregiata e spesso vengono cacciati per motivi ludici.

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

Rarità degli Attacchi all’Uomo:

È interessante notare che, nonostante la loro presenza nei mari di tutto il mondo, gli attacchi di squali verdesche all’uomo sono estremamente rari. Dal 1900, sono stati registrati solo 10 casi in tutto il mondo, con uno solo avvenuto nel Mar Mediterraneo nel 1986, senza esito fatale. Questo suggerisce che gli attacchi potrebbero derivare da errori di identificazione della specie. L’avvistamento dello squalo verdesca a Torre Faro non è solo un evento affascinante, ma anche un promemoria della ricchezza e della fragilità della biodiversità marina. La presenza di questi predatori marini è un segnale positivo per la salute degli ecosistemi costieri, ma è fondamentale continuare a proteggere queste specie e il loro habitat per garantire un futuro sostenibile per il mare e le sue creature.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: www.cronaca.news

#animali #squali #messina

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.