venerdì, Luglio 11, 2025
Home Scienza Paleontologia Scoperto fossile che somiglia al personaggio di Toy Story ma non chiamatelo...

Scoperto fossile che somiglia al personaggio di Toy Story ma non chiamatelo dinosauro, ecco perché

I resti fossili di un raro cranio di un  quasi completo di un antico anfibio è stato portato alla luce nel Texas centro-settentrionale. La scoperta è stata fatta da Andre LuJan, paleontologo professionista di Dallas e direttore del Texas Through Time Fossil Museum di Hillsboro. LuJan ha trovato il fossile nella cava Permian nella contea di Archer dopo che forti piogge hanno contribuito a riportarne alla luce i resti. L’esemplare appartiene a Eryops megacephalus, un predatore semi-acquatico dalla testa grande vissuto oltre 280 milioni di anni fa durante il Permiano. Sebbene possa goliardicamente ricordare il volto di “Rex” (il personaggio della serie animata 3D Disney-Pixar “Toy Story”), l’animale, quindi, non apparteneva al genere dei dinosauri ma ad una classe di anfibi vissuta molti milioni di anni prima dei primi dinosauri:

Scheletro dell’esemplare “AMNH 4657” in esposizione presso l’American Museum of Natural History

“Questa è essenzialmente la parte superiore del cranio”, ha detto LuJan in un video pubblicato online. “Si può vedere la consistenza rugosa qui: fa parte del cranio. Abbiamo anche alcuni frammenti di mandibola.” Ha spiegato che la sottigliezza dei crani di Eryops in genere ne causa il collasso sotto pressione. “Non ci aspettiamo che si ricompongano come un diadectes o qualcosa di simile”, ha aggiunto. “Ma l’abbiamo trovato intatto. Sarà un esemplare incredibile una volta estratto dal terreno.” Il nome del genere Eryops significa “faccia allungata”, mentre megacephalus si traduce in “testa larga”, in riferimento all’ampio cranio dell’animale. Le sue ampie mascelle e i denti palatali suggeriscono che non potesse masticare e che inghiottisse la preda gettando la testa all’indietro, in modo simile agli alligatori e ai coccodrilli moderni. “È una scoperta entusiasmante”, ha detto LuJan a Chron. “È un animale ben noto e non considerato raro, ma questa scoperta è significativa perché, sebbene danneggiato, è quasi completo , il che è molto più raro o addirittura inusuale rispetto al ritrovamento di frammenti.”  Il fossile verrà trasportato al Texas Through Time Museum per la pulizia e il restauro , un processo che si prevede richiederà circa un anno. Una volta completato, verrà scansionato in 3D e le repliche saranno messe a disposizione di ricercatori e musei di tutto il mondo.  Sul web c’è anche un documentario che propone una ricostruzione digitale animata di questa antichissima creatura. Il link al filmato:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

#permiano #paleontologia #rettile #dinosauri #toystory

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.
Share via
error: Non sei autorizzato a copiare questo materiale. Per richieste e/o chiarimenti puoi scriverci.
Send this to a friend