Astronomia, una cometa interstellare è entrata nel Sistema Solare

Il 1° luglio 2025, il telescopio spaziale ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System), finanziato dalla NASA e situato a Rio Hurtado, in Cile, ha segnalato per la prima volta le osservazioni di una cometa proveniente dallo spazio interstellare. Proveniente dalla costellazione del Sagittario, la cometa interstellare è stata ufficialmente chiamata 3I/ATLAS. Attualmente si trova a circa 670 milioni di chilometri di distanza:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

Da quel primo rapporto, sono state raccolte osservazioni precedenti alla scoperta dagli archivi di tre diversi telescopi ATLAS in tutto il mondo e dallo Zwicky Transient Facility presso l’Osservatorio Palomar nella contea di San Diego, in California. Queste osservazioni “pre-scoperta” risalgono al 14 giugno. Numerosi telescopi hanno segnalato ulteriori osservazioni da quando l’oggetto è stato segnalato per la prima volta.

- Prosegue dopo la pubblicità -

La cometa non rappresenta una minaccia per la Terra e rimarrà a una distanza di almeno 1,6 unità astronomiche (circa 240 milioni di km). Attualmente si trova a circa 4,5 UA (circa 670 milioni di km) dal Sole. 3I/ATLAS raggiungerà il suo punto di massimo avvicinamento al Sole intorno al 30 ottobre, a una distanza di 1,4 UA (circa 210 milioni di km), appena all’interno dell’orbita di Marte. Le dimensioni e le proprietà fisiche della cometa interstellare sono oggetto di studio da parte di astronomi di tutto il mondo. 3I/ATLAS dovrebbe rimanere visibile ai telescopi terrestri fino a settembre, dopodiché passerà troppo vicino al Sole per essere osservata. Si prevede che riapparirà dall’altra parte del Sole entro l’inizio di dicembre, consentendo nuove osservazioni.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: https://science.nasa.gov/blogs/planetary-defense/2025/07/02/nasa-discovers-interstellar-comet-moving-through-solar-system/

#astronomia #cometa #sistemasolare #scienza #nasa

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.