Scoperto da scienziati in Giamaica, lo Xenicibis Xympithecus era un uccello preistorico dal temperamento evidentemente impulsivo. Tra gli scheletri recente scoperta, infatti, i ricercatori della Yale University e la Smithsonian Institution,...
Alto un metro e mezzo, era stato scoperto già nel 2007 in Perù in sedimenti rocciosi risalenti a circa 36 milioni di anni fa, ma solo ora è stato fatto l'annuncio...
Prendiamo in considerazione un dinosauro scoperto di recente, il "Raptorex kriegsteini". Il Dr. Paul Sereno, paleontologo americano dell'Università di Chicago, grazie ad una replica ottenuta da uno scheletro fossile ritrovato nel...
Ironia della sorte, osservando i nostri amici animali si riscopre il passato. E' proprio il caso di dirlo per lo zoo di San Diego dove nel week end del 17 settembre...
Jack Horner, probabilmente il paleontologo più famoso del mondo (il suo lavoro ispirò ai tempi Michael Chricton per Jurassic Park, anni dopo lo stesso scienziato divenne consulente scientifico della serie cinematografica...
Kevin Campbell, dell'università canadese di Manitoba, e Alan Cooper, dell'Australian center for ancient Dna di Adelaide, hanno inserito le sequenze del gene dell'emoglobina, ricavata dai resti dei mammut ritrovati in Siberia...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok