Italia, anni '60: l'influenza asiatica arriva nella penisola dall'estremo oriente e costringe gli italiani a restare allettati. Il tutto ebbe origine alcuni anni prima, quando la pandemia influenzale di origine aviaria,...
Gli impianti di trasformazione in biometano sono molto diffusi in nord Italia e producono energia per 3 milioni di famiglie. Il Tg1 ha documentato il fenomeno attraverso un servizio giornalistico che riportiamo...
Le retine utilizzate per l'allevamento di cozze risultano molto diffuse ma, essendo fatte di una particolare plastica, anche altrettanto inquinanti. In diversi casi, questo materiale resta abbandonato sulle spiagge o nei...
Almeno 33 città italiane sono a rischio "immersione". Lo rendeva noto già negli anni scorso l'ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile). Il Mediterraneo si è...
Mentre, secondo le ultime stime Istat, cresce il rischio povertà o esclusione sociale, con la popolazione esposta a rischio pari a 18.136.663 individui – superiore di 5.255.000 unità rispetto al target...
"Dalle sfumature arancio dell'Africa a quelle verdi e marroni della Russia. Ospite speciale di questo #TimelapseADay: l'Italia! #VITAmission" - così l'astronauta italiano Paolo Nespoli (presente all'interno della ISS - la Stazione...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok