Google Fiber lancia internet a 125 megabyte al secondo, arriverà mai in Italia?

100 volte più veloce di una banda larga “media” di oggi. Google Fiber è un progetto per la costruzione sperimentale Internet a banda larga della rete di infrastrutture con fibra ottica di comunicazione in Kansas City (Kansas) e l’omonima cittadina del Missouri, a seguito di un processo di selezione. Più di 1.100 comunità sono state selezionate per usufruire in anteprima della nuova tecnologia. La prima delle due a poter provare Google Fiber sarà la prima cittadina, situata in Kansas. Alcuni dettagli sul progetto sono spiegati sul canale ufficiale YouTube di “googlefiberofficial“:


La particolarità del servizio offerto da Google è la velocità di upload e download: si parla di 1000Megabit al secondo al secondo (125 megabyte al secondo). Una serie di riflessioni e spiegazioni in italiano pubblicati dal canale YouTube “TheDiG3“:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Maggiori informazioni su Google Fiber sono disponibili sul sito ufficiale del progetto: https://fiber.google.com/about/.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ovviamente la domanda sorge spontanea: arriverà mai in Italia? Quello che sicuramente accadrà conseguentemente all’avvento di Google Fiber sarà un sicuro abbassamento dei prezzi dei servizi standard offerti dalle compagnie concorrenti.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.