domenica, Gennaio 26, 2025
Home Blog

Rimosso cancro al rene da un chilo e mezzo a bimba...

Un una sfida contro il tempo e contro una malattia rara: nel mese di gennaio del 2025, i medici dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di...

Ecco l’immagine più dettagliata di un atomo: è possibile osservare la...

Una ricerca scientifica sta riscrivendo le nostre conoscenze sulla struttura interna della materia. Gli scienziati del Relativistic Heavy Ion Collider (RHIC) del Brookhaven National...

Perché se avverti un sapore amaro quando mangi granchio blu il...

Una scoperta scientifica getta un’ombra sulla popolarità del Callinectes sapidus, crostaceo originario delle coste americano dell'Atlantico noto con il nome comune di granchio blu....

E’ vero che costruire parcheggi incentiva l’uso dell’auto? La possibile spiegazione

L'aumento del traffico veicolare nei centri storici è un problema complesso che richiede soluzioni altrettanto articolate. Se da un lato è positivo che sempre...

“Magnitudo 5.0”: ecco dove si è verificato il terremoto più potente...

Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), nell'anno 2024 sono stati ben 16.826 i terremoti registrati nel nostro Paese, una media...

Guarda come era la via Lattea miliardi di anni fa, poco...

L'universo primordiale, 13 miliardi di anni fa, era un cantiere cosmico in piena effervescenza. Stelle nascevano a un ritmo vertiginoso, dando vita alle prime...

“Più rischio tumori e infarti per chi non ha amici, effetti...

Un recente studio congiunto anglo-cinese, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Human Behaviour, ha svelato un legame profondo tra la nostra salute e la qualità...

Meteorite colpisce abitazione, il momento dell’impatto registrato dalla telecamera – video

Prince Edward Island, Canada, luglio 2024. Un'ordinaria passeggiata con il cane per Joe Velaidum e Laura Kelly stava per prendere una piega straordinaria. Mentre...

L’aurora rossa e verde si muovono nell’atmosfera terrestre, la foto scattata...

Sbirciando attraverso il finestrino della navicella spaziale SpaceX Dragon Endeavour, l'astronauta della NASA Matthew Dominick ha catturato questa immagine il 7 ottobre 2024 della navicella spaziale...
error: Non sei autorizzato a copiare questo materiale. Per richieste e/o chiarimenti puoi scriverci.