Realizzato il frigo che funziona senza energia elettrica “sudando”: i video


Caterina Falleni, per la sua tesi di laurea all’Isia, l’Istituto statale per il design di Firenze, ha ideato “Freeijis”, una sorta di frigorifero direttamente ispirato al meccanismo di raffreddamento del corpo umano tramite sudorazione. Il frigo in questione, infatti, è composto da due parti, la parte interna, in alluminio, e la parte esterna in terracotta: quando occorre il contenitore “suda” raffreddando la parte interna, permettendo così la conservazione di cibi come frutta e verdura. “ Alla fine il progetto Freeijis – ha detto Eric Ezechieli, presidente di Axelera – è stato valutato come vincente perché unisce tecnologia e design, due dei fondamentali punti di forza del sistema Italia, e Caterina è stata valutata come particolarmente adatta a immergersi nel clima imprenditoriale e multidisciplinare di Singularity University, e contribuire al lavoro di tutta la classe del 2012, facilitandone l’integrazione di competenze”.

La 24enne Caterina Falleri, grazie al suo Freeijis ha vinto una borsa di studio di 30mila euro all’Axelera Singularity Contest 2012 e potrà lavorare presso la Singulairty University, al centro di ricerca Nasa Ames, nella Silicon Valley. Il nome “Freeijis” deriva dalle parole “free” (che ricopre i significati di “disponibile”, “indipendente” e “chiaro”), “friji” (in lingua swahili, parlata in alcune zone dell’Africa, che significa “fresco” e “puro”) e S (l’entropia, che rappresenta il funzionamento del prodotto). La realizzazione di questo frigo è infatti ispirata anche alle tecniche di conservazione dei cibi adottate da alcune popolazioni africane. Per ora Freeijis rimane solo un prototipo, ma ci sono buone speranze che questo piccolo frigo possa essere prodotto per il mercato, tra le altre qualità infatti, non richiede energia elettrica per funzionare. La sua realizzazione risulterebbe quindi rivoluzionaria per l’intero settore.

Ulteriori informazioni su:
http://www.isiadesign.fi.it/index.php?form_id_pagine=608

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.