L’inchino dei medici davanti al corpo del bambino che dona gli organi

inchino dei medici davanti al bambino eroe che dona gli organiIn Cina è una tradizione, quella di inchinarsi di fronte ai defunti: si chiama koutou ed è un gesto che dimostra il profondo dolore e l’affetto per la persona scomparsa. Il rito esige che ci si inchini tre volte. Lo hanno fatto i medici davanti al corpo esanime di Liang Yaoyi, un bambino di 11 anni di Shenzen morto per un tumore al cervello inoperabile, la cui storia ha commosso l’intera nazione.

Sullo sfondo la madre distrutta dal dolore davanti a quella lettiga, coperta da un telo, in attesa di entrare in sala operatoria per l’espianto di fegato e reni che salveranno due vite. A dispetto della giovanissima età, Liang Yaoyi aveva le idee chiare: da grande avrebbe fatto il medico. Ma la malattia ha spezzato i suoi sogni di bambino, che si sono trasformati in ferma volontà di salvare altre vite umane con la donazione degli organi. Liang era consapevole di ciò a cui sarebbe andato in contro, conosceva il decorso del tumore e il tempo che gli sarebbe rimasto per vivere. Dare il consenso per l’espianto degli organi non è un gesto così così scontato, se si pensa che in Cina il registro nazionale degli organi è stato costituito solo nel 2010 e che gli organi per i trapianti arrivavano spesso dai condannati a morte. Gli stessi medici dell’Ospedale universitario Zhongshan, che hanno tentato in tutti i modi di salvare il ragazzo, si sono commossi di fronte a tanta tenacia e alla generosità dimostrata da Liang durante la malattia. E, sebbene i protocolli in caso di trapianto siano molto rigidi e i tempi strettissimi, i medici non hanno potuto fare a meno di rendere omaggio al piccolo Liang con un ultimo profondo e sentito koutou.

- Prosegue dopo la pubblicità -

https://it.notizie.yahoo.com

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.