New York – Avere un robot personale che ci aiuta in cucina puo’ sembrare fantascienza e forse ormai non lo è. Ian Lenz, ricercatore statinitense presso la Cornell University di New York, sta studiando nuovi algoritmi e un nuovo software che consentiranno a robot come Kodiak di operare in un ambiente quotidiano come non è avvenuto fin’ora.
IAN LENZ, ricercatore: “Lo specifico obiettivo di questo progetto è avere un robot che compia tutte quelle operazioni che non abbiamo voglia di fare”.
A d…
ALTRE INFORMAZIONI: http://it.euronews.com/2014/10/08/dat…
euronews: il canale di informazione più seguito in Europa.
Abbonati ! http://www.youtube.com/subscription_c…
euronews è disponibile in 14 lingue: https://www.youtube.com/user/euronews…
In italiano:
Sito web: http://it.euronews.com/
Facebook: https://www.facebook.com/euronews
Twitter: http://twitter.com/euronewsit
rated:
viewed:0