Lo Square Kilometre Array sarà il network di radiotelescopi più grande nel mondo, quando verrà completato verso il 2020. Il progetto è imponente e coinvolge centinaia di ricercatori, ingegneri, scienziati e industrie divisi in ben 11 consorzi di lavoro. A fine settembre circa 300 esperti provenienti da 15 paesi si sono riuniti a Fremantle (in Western Australia) per la seconda edizione dell’Engineering Meeting di SKA, durante il quale è stato fatto il punto sui diversi pacchetti di lavoro nei momenti finali della fase di pre-costruzione. Una delegazione internazionale di ricercatori ha avutol’occasione di vedere da vicino il Murchinson Radio Observatory (MRO), uno dei due siti che ospiteranno le antenne di SKA.
- Prosegue dopo la pubblicità -
rated:
viewed:4
source
- Prosegue dopo la pubblicità -
---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto -----
---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.