L’Isis minaccia di distruggere il patrimonio UNESCO di Palmira


Un altro sito archeologico è in pericolo in Medio Oriente. L’esercito siriano sta cercando di salvare Palmira respingendo i jihadisti che si trovano alle porte dell’antica città patrimonio dell’Unesco.

L’Isil è ormai a un meno di un chilometro. Damasco ha inviato rinforzi verso la città e l’aviazione bombarda i dintorni di Tadmor, nome della città in lingua araba.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Palmira fiorì nell’antichità come punto di sosta per le carovane che attraversavano il deserto ed è citata nella Bibbia e negli annali dei re assiri.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Irina Bokova, responsabile dell’Unesco, ha espresso preoccupazione: “Voglio ricordare la convenzione del 1954 sulla protezione del patrimonio dell’umanità durante i conflitti. La nostra posizione è molto chiara: i siti archeologici non devono essere usati per scopi militari”.

Dopo le antiche città assire di Nimrud, Hatra e Ninive in Iraq, anche le rovine romane di Palmira rischiano di essere perse per sempre. (Euronews)

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.