La piscina “ecologica” con piante e microrganismi – video

Questa potrebbe assomigliare alla piscina pubblica del futuro 100% naturale, senza prodotti chimici, solo piante e acqua cristallina. Le piscine naturali stanno diventando popolari tra i proprietari privati, ma anche tra gli amministratori come quella di Beaune Côté Plage, Francia. Utilizzano il sistema naturale di auto-purificazione con piante e microrganismi.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il trucco sta in circuito chiuso, senza dover cambiare l’acqua ogni giorno. Sono le piante a filtrare e purificare prima di ridare l’acqua alla vasca.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Sotto la piscina 10 km di tubi sono ispezionati piu’ volte al giorno.

Damien Cordelois, tecnico, Beaune Côté Plage: “Abbiamo quattro pompe che ci permettono di trasferire l’acqua 24 ore al giorno. In 12 ore si ricicla il volume totale delle piscine”.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il sistema ha qualche inconveniente: l’acqua viene analizzata quattro volte a settimana per assicurarsi che le piante facciano il loro lavoro. I bagnanti devono lavarsi prima di immergersi e non è possibile entrare con la crema solare sulla pelle.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Tuttavia, nuove piscine ecologiche spuntano anche in siti inaspettati, come King Cross Pond Club, nel cuore di Londra. Un impianto da 400m2 in grado di ospitare fino a 160 persone al giorno. Piante e filtri mantengono l’acqua pulita e ad una temperatura massima di 25 gradi. E’ il primo esempio del genere nel Regno Unito. La Francia ha invece circa una dozzina di queste piscine e la Germania 100. Tutte aprino solo l’estate.

Torniamo nel cortile di Christophe Lucien che ha creato un paradiso naturale utilizzabile 7 mesi l’anno e che costa molto meno di una piscina tradizionale ma ci vuole il pollice verde.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Christophe Lucien, proprietario di piscina: “A fine marzo abbiamo rasato la vegetazione, manutenzione da fare, poi riguardo la bacino ho passato l’aspiratore almeno una volta al mese da aprile a ottobre”.

Un paradiso che pretende 80 000 euro di investimento.

- Prosegue dopo la pubblicità -

http://beaunecoteplage.com/en/natural-swimming-pond-2/

http://www.kingscrosspond.club/about-the-pond.php

- Prosegue dopo la pubblicità -

http://www.gartenart.co.uk/Your-Questions/how-does-it-stay-clean.aspx

http://www.bloomberg.com/news/articles/2015-06-16/forget-backyard-pools-build-a-swimming-pond-instead

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.