Forse l’auto elettrica ad energia solare potrebbe non risultare confortevole come le enormi e dispendiose auto a benzina, ma queste alternative potrebbero risolvere facilmente il problema delle città congestionate e dell’inquinamento ambientale dei gas di scarico. In questo caso, stiamo parlando di “Mö”, un piccolo veicolo elettrico con celle fotovoltaiche integrate, realizzato con materiali ecosostenibili.
Si viaggia a circa 25 chilometri all’ora ed è possibile trasportare anche un bambino. Il veicolo, attualmente in forma prototipo, è stato sviluppato in Spagna e potrebbe presto essere immesso nel mercato alla cifra di 4.000 euro. Mö somiglia tanto ad un altro progetto, quello di Elf (di cui avevamo parlato in questo precedente articolo), molto simile per caratteristiche e funzionalità. In questo caso, tuttavia, si tratterebbe di un progetto open source. Il che significa, che chiunque può costruire la propria auto ad energia solare con le dovute competenze. Qui sotto un video diffuso l’anno scorso da Ruptly: