Le mostruosità utilizzate nel mondo per tagliare gli alberi. E’ tutto vero, guardate il VIDEO

L’uomo ha continuato a tagliare alberi dall’antichità sino ad ora. Se pensate che acquistare un albero dalla nota catena di mobili che trovate a pochi chilometri da casa possa essere un’iniziativa del tutto positiva, non immaginereste mai quanto i macchinari di oggi, con estrema prepotenza e al contempo con estrema accuratezza, quasi diabolica a giudicare dall’aspetto dei macchinari, sono in grado di farsi strada tra le foreste con cingolati o persino zampe da ragno degne dei migliori film di fantascienza per far fuori immediatamente decine di alberi, tagliandoli e facendo precipitare le chiome, noncuranti della presenza di eventuali animali sopra di esse. E’ la dura realtà che dura da secoli, ma perfezionata.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Se da una parte l’utilizzo del legno può risultare più ecocompatibile rispetto a cemento e plastica, dall’altra parte siamo poi costretti a decimare alberi, fonte  di ossigeno e biodiversità. Forse la risposta a tutto ciò potrebbe essere quella di tentare di riciclare quanta più carta e quanto più legno possibile e al contempo servirsi di piante alternative agli alberi popolati da animali, come la coltivazione di canapa, da secoli conosciuta per la sua resistenza, ma ncora un vero e proprio tabù. Nel video, sono presenti i seguenti macchinari:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

0:00 | Eco Log 590D Blue
1:37 | Komatsu 931
3:16 | Bandit 1590
5:09 | CAT Escavator
6:06 | EcoLog 590D
7:48 | Timberjack Walking Machine
8:04 | Komatsu 931.1
9:24 | SP 451 LF
11:25 | Ponsse Scorpion King H7

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.