Una batteria che si può ricaricare in un minuto non è un sogno bensì l’ultimo prototipo di un gruppo di ricercatori della Stanford University. Hanno realizzato infatti la prima batteria a base di ioni di alluminio che si ricarica velocemente, dura nel tempo e costa poco. Insomma, almeno per il momento una candidata ideale per sostituire le alcaline e le ioni di litio. Per altro con un livello di sicurezza superiore agli attuali standard: non può incendiarsi neanche bucandola volontariamente.
Il team californiano ne parla come di una “ultrafast rechargeable aluminum-ion battery” e ammette anche di non aver superato ancora il più grande scoglio dovuto all’impiego dell’alluminio, ovvero il voltaggio – per ora solo 2 volt. Al momento infatti si pensa soprattutto alle batterie stilo, perché quelle più grandi per smartphone o portatili richiedono standard prestazionali più esigenti.
Il segreto di questo prototipo è nell’impiego degli ioni di alluminio (nell’anodo) e nel catodo di grafite (nanocarboni) affogati in un elettrolita liquido ionico; il tutto rivestivo da un sacchetto flessibile in polimeri.
Un altro fronte di difficoltà è legato alla durata. In laboratorio fino ad ora le batterie di questo tipo non avevano mai superato i 100 cicli di carica e scarica. Quella della Stanford ha raggiunto quota 7500 senza effetti collaterali sull’autonomia. Una comune Ioni di Litio va già bene se arriva a 1.000 cicli.
http://www.tomshw.it/news/la-batteria-agli-ioni-di-alluminio-che-si-ricarica-in-un-minuto-e-gia-realta-65293
VIDEO UNIVERSITà DI STANDFORD-https://www.youtube.com/watch?v=ZKIcYk7E9lU