RIFIUTI: BLITZ DEI CARABINIERI TRA NAPOLI E CASERTA, RAFFICA DI DENUNCE E SEQUESTRI



La piaga della terra dei fuochi non si arresta. Controlli a tutela dell’ambiente da parte dei carabinieri tra Napoli e Caserta hanno portato alla luce altri illeciti e irregolarità nello smaltimento dei rifiuti. Le indagini sono durate un mese e tra i comuni interessati San Vitaliano, Pomigliano, Somma Vesuviana e Acerra nel napoletano, mentre nel casertano Casal di principe e Sant’Arpino.Nel corso dell’operazione sono state ispezionate fabbriche, attività tessili, aziende di abbigliamento, autolavaggi, carrozzerie e depositi di carburante. Complessivamente sono state denunciate 117 persone e sono state sospese o sequestrate 76 attività. Tra i reati contestati oltre lo smaltimento illegale di rifiuti anche lo sfruttamento del lavoro nero, l’abusivismo edilizio, la violazione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro. Tra le province di Napoli e Caserta le forze dell’ordine e le polizie locali, dall’introduzione del reato di incendio dei rifiuti di due anni fa al settembre 2016, hanno effettuato 75 arresti. Sono stati inoltre eseguiti 756 controlli sui rivenditori di pneumatici, 477 su opifici tessili, 459 in agricoltura, 1.660 su cantieri edili e scarti di lavorazione con 4.020 contravvenzioni per violazioni amministrative, 1.329 denunce per violazioni ambientali, 564 sequestri di aree interessate da scarico abusivo e combustione di rifiuti, 340 sequestri di veicoli per il trasporto e cinquecentomila euro di sanzioni. Controlli che saranno ancora più serrati con l’utilizzo di droni, webcam e servizi di video sorveglianza che saranno attivati come previsto dalla task force presentata in prefettura a metà settembre.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.