Arrivano sul mercato le celle solari al silicio create presso il Sandia Nationatal Laboratory che sfrutta tecniche di microfabbricazione e microdesign: ogni singola cella è composta di un “wafer” di silicio inseriti in forme esagonali che possono essere costruite con qualsiasi wafer, inclusi quelli di soli 300 millimetri su licenza della mPower Technology.
All’interno, come per i circuiti elettrici, le celle sono provviste di contatti elettrici prefabbricati. Il risultato è un semiconduttore 100 volte inferiore rispetto alle celle tradizionali con un mantenimento del potenziale energetico.
- Prosegue dopo la pubblicità -
- Prosegue dopo la pubblicità -
---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto -----
---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.